Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare
Cilento
-La mappa di Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare
Torna a visitare la pagina di Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare
Guida alle migliori esperienze a Marina di Camerota: spiagge, escursioni, trekking, divertimento e alloggi.
Condividi sui social Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare
Marina di Camerota ti aspetta con spiagge incantevoli, alloggi in hotel, case vacanza e residence, e tante esperienze da vivere.
Marina di Camerota si trova lungo la costa sud-occidentale della Campania, nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nella parte più meridionale del Cilento, prima del Golfo di Policastro. È una frazione del comune di Camerota, con cui confina a est, mentre a nord si trova Palinuro e a sud-ovest si affaccia sul mare.
Considerata una delle mete turistiche più rinomate del Cilento, il paese è stato più volte premiato con la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque e dei servizi offerti. Grazie alla sua posizione strategica, è la destinazione ideale per chi cerca spiagge spettacolari, natura incontaminata e un borgo ricco di storia e tradizioni. Oltre al mare, offre la possibilità di esplorare sentieri escursionistici panoramici, borghi storici e alcune delle grotte più affascinanti della costa. È una meta perfetta per chi desidera una vacanza rilassante in riva al mare e per gli amanti del trekking e delle escursioni.
Le spiagge più belle di Marina di Camerota
Le spiagge di Marina di Camerota sono tra le più apprezzate del Cilento e dell’intera Campania, grazie al loro mix perfetto tra calette selvagge e lidi attrezzati.
Cala Bianca, premiata tra le spiagge più belle d’Italia, si distingue per la sua sabbia bianchissima e il mare turchese. È raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero panoramico di circa tre chilometri, ed è perfetta per chi cerca una spiaggia incontaminata. Poco distante si trova Baia degli Infreschi, una baia protetta con sorgenti sottomarine di acqua dolce che mantengono il mare limpido e fresco tutto l’anno. È raggiungibile in barca o tramite un percorso escursionistico immerso nella macchia mediterranea. Per chi cerca un ambiente più accessibile, la Baia del Pozzallo è un'ottima scelta: un mix perfetto tra mare trasparente e fondali sabbiosi, raggiungibile via mare o con un breve sentiero. Qui è presente un punto ristoro dove gustare piatti tipici cilentani.
Le spiagge al centro di Marina di Camerota
Per chi preferisce un soggiorno comodo vicino al mare, Marina di Camerota offre spiagge facilmente raggiungibili a piedi. Tra le più frequentate c’è la Spiaggia di Marina delle Barche, caratterizzata da sabbia dorata, fondali bassi e stabilimenti balneari, perfetta per famiglie con bambini. La Spiaggia di Lentiscelle è una delle più ampie e attrezzate della zona. Qui si trova la Grotta della Cala, un importante sito archeologico che ha restituito reperti risalenti alla preistoria. Per chi cerca tranquillità, la Spiaggia Calanca è ideale: sabbia finissima, mare cristallino e fondali bassi. È perfetta per famiglie ed è dotata di stabilimenti balneari e punti ristoro. Nei pressi del porto turistico, invece, la Spiaggia del Porto è una piccola insenatura utilizzata dai pescatori locali, perfetta per una sosta prima di un'escursione in barca.
Scopri altre località del Cilento
Se vuoi esplorare altre destinazioni nella zona, scopri anche le meraviglie di Palinuro, Acciaroli e Ascea Marina. Per un elenco completo dei paesi del Cilento e delle migliori spiagge, visita la nostra pagina: I paesi del Cilento.
Case vacanza, hotel e agriturismo a Marina di Camerota
Consulta gli alloggi in affitto per vacanze al mare nel Cilento.
Casa della Nonna
Appartamento a Marina di Camerota
Casa vacanze in affitto in via Bolivar a Marina di Camerota. Questo alloggio, per 4 persone, ti offre tutto il necessario per una vacanza nel Cilento. Animali di piccola taglia.
- Camere: 2
- - Ospiti: 4
- - Dist.: Mare (m.): 600 - Centro (m.): 400
- - Animali ammessi
- - Bagno con box doccia
- - Giardino esterno arredato in comune
- - Posto auto
- animali ammessi
- bagno con box doccia
- biancheria su richiesta a pagamento
- cucina attrezzata con ventilatore a soffitto
- forno a gas
- internet wi-fi
- lavatrice
- macchina per il caffè a cialde
- pulizia finale
- tv led 32 pollici
- giardino esterno arredato in comune
- posto auto
Casa vacanze Stefania
Appartamento a Marina di Camerota
Appartamento in villa al piano terra ospita fino a 6/7 persone. In ottima posizione a Marina di Camerota...
- Camere: 2
- - Ospiti: 6
- - Dist.: Mare (m.): 500 - Centro (m.): 500
- - Biancheria su richiesta a pagamento
- - Bagno con box doccia
- - Giardino
- - Lavatrice ad uso comune
- - Posto auto riservato
- biancheria su richiesta a pagamento
- bagno con box doccia
- cucina attrezzata
- internet wi-fi
- terrazzo attrezzato vista mare
- tv
- giardino
- lavatrice ad uso comune
- posto auto riservato
Giardino di Casa Maria 1
Appartamento a Marina di Camerota
Casa vacanze estiva a Marina di Camerota: appartamento spazioso con cucina attrezzata e terrazzo panoramico, ideale per 5 persone...
- Camere: 2
- - Ospiti: 5
- - Dist.: Mare (m.): 400 - Centro (m.): 1200
- - Biancheria su richiesta a pagamento
- - Bagno con box doccia
- - Lavatrice in comune a gettoni
- - Posto auto riservato
- biancheria su richiesta a pagamento
- bagno con box doccia
- cucina attrezzata
- internet wi-fi
- terrazzo attrezzato
- ventilatori
- lavatrice in comune a gettoni
- posto auto riservato
Resort Paradise Baia della Luna
residence a Marina di Camerota
Residence con piscina a Marina di Camerota. Panorami mozzafiato e tanti servizi esclusivi ti aspettano nel cuore del Cilento...
- - Dist.: Mare (m.): 2800 - Centro (m.): 3000
da € ad € a notte
- ambienti sanificati
- bagno con box doccia
- biancheria (a pagamento)
- climatizzatore (a pagamento)
- colazione (a pagamento)
- cucina attrezzata
- lavatrice in comune
- prima colazione su richiesta a pagamento
- pulizia su richiesta a pagamento
- terrazzino attrezzato con tavolo e sedie in vimini
- tv
- wi-fi
- zanzariere nelle camere
- area attrezzata per bimbi
- escursioni (a pagamento)
- gite in barca lungo la costa su richiesta a pagamento
- piscina con ombrellone e sdraio
- parcheggio
- spazi esterni
Case vacanza, hotel e agriturismo a Marina di Camerota: consulta le case vacanza, gli hotel, i bed and breakfast e gli agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.
Consigli utili per una vacanza perfetta a Marina di Camerota
Marina di Camerota offre una vasta gamma di esperienze per chi desidera esplorare il mare e la natura del Cilento. Le escursioni in barca sono tra le attività più apprezzate, con la possibilità di visitare grotte spettacolari come la Grotta Azzurra, la Grotta del Pozzallo e la Grotta degli Innamorati. Durante i tour, si può fare una sosta in calette incontaminate come Cala Bianca e Cala degli Infreschi. Per maggiori informazioni su queste escursioni in barca, leggi il nostro approfondimento.
Per chi cerca un’esperienza autentica, Marina di Camerota offre anche escursioni di pesca turismo, dove i turisti possono partecipare alle tradizionali battute di pesca. Una delle tecniche più affascinanti è la lamparata notturna, che utilizza una potente luce per attirare i pesci verso la barca, mentre una rete a circuizione, chiamata cenciola, cattura il pescato. Dopo la pesca, il pesce fresco viene cucinato a bordo o sulla spiaggia, offrendo un’autentica degustazione di piatti tipici cilentani. Durante l'uscita, i partecipanti hanno anche la possibilità di scoprire calette isolate e spiagge non raggiungibili via terra, luoghi incontaminati dove la natura si presenta in tutta la sua bellezza.
Marina di Camerota è anche un paradiso per gli appassionati di trekking. Il Sentiero degli Infreschi collega il borgo alla famosa Cala degli Infreschi, attraversando la macchia mediterranea e offrendo panorami indimenticabili. Un altro sentiero imperdibile è il Sentiero del Monte di Luna, che regala viste mozzafiato sulla costa cilentana. Inoltre, l'entroterra di Marina di Camerota è ricco di itinerari che portano a scoprire il borgo di Camerota, dove si intrecciano storia, tradizioni locali e cultura cilentana. Se sei un amante delle escursioni, scopri anche altri sentieri suggestivi del Cilento da percorrere durante la tua vacanza.
Vita notturna a Marina di Camerota
Marina di Camerota non è solo una meta ideale per chi ama il mare e la natura, ma anche per chi cerca divertimento e musica dal vivo. Il borgo offre numerose opportunità di intrattenimento serale, con locali che ospitano concerti, spettacoli folkloristici e serate di musica dal vivo.
Tra i luoghi più frequentati c’è la Discoteca Il Ciclope famosa per le sue serate all’aperto e per ospitare DJ internazionali. Un altro punto di riferimento per la movida di Marina di Camerota è il Djembe’ Club, un American bar con zona relax e musica dal vivo. Se invece preferisci un’esperienza più rilassata, il Bikini Beach è un locale sulla spiaggia dove è possibile godersi una serata sotto le stelle con musica dal vivo e DJ set. Il Lido Indian Beach, poi, è una scelta perfetta per chi ama le serate in riva al mare, dove musica e intrattenimento si fondono in un’atmosfera informale e conviviale. Infine, per chi cerca un ambiente più tranquillo e intimo, il Caffè Del Porto offre serate a tema e musica dal vivo, il posto ideale per rilassarsi e godersi un buon drink in compagnia.
Eventi e manifestazioni a Marina di Camerota
Durante l’anno, Marina di Camerota ospita diversi eventi e manifestazioni che attirano turisti e visitatori. Uno degli appuntamenti più attesi è il Meeting del Mare, un festival di musica e arte che si svolge ogni estate e ospita artisti italiani e internazionali. Un altro evento di grande richiamo è la Festa di San Domenico, patrono di Marina di Camerota, che si celebra il 4 agosto con processioni, spettacoli e fuochi d’artificio.
Consigli utili per i turisti a Marina di Camerota
Per vivere al meglio la tua vacanza a Marina di Camerota, ecco alcune informazioni pratiche su parcheggi e tassa di soggiorno, utili per chi arriva in auto e per chi pernotta in una delle strutture della zona.
Dove parcheggiare a Marina di Camerota
Se arrivi in auto, è importante conoscere le principali aree di sosta disponibili:
- Parcheggio Bella Marina-Zancale: situato in una zona strategica, è dotato di parcometro.
- Parcheggio al Porto: perfetto per chi parte per un'escursione in barca o vuole godersi il lungomare.
- Parcheggio alla fine del Lungomare Trieste: comodo per chi vuole raggiungere il centro e le spiagge a piedi.
- Kamaraton Parking: situato in via Bolivar, ideale per la sosta serale e notturna nel cuore di Marina di Camerota.
Si consiglia di arrivare presto, soprattutto in alta stagione, per trovare posto più facilmente. Per informazioni aggiornate su tariffe e disponibilità, consulta il sito ufficiale del Comune di Camerota.
Tassa di soggiorno a Marina di Camerota
L'Imposta di Soggiorno a Marina di Camerota è stata introdotta nel 2013 e si applica dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno, con tariffe stagionali differenziate. Le tariffe sono le seguenti:
- Gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio: 0,50 €
- Giugno, luglio, agosto, settembre: 1,00 €
- Ottobre, novembre, dicembre: 0,50 €
L’imposta è dovuta per ogni pernottamento per singolo ospite e va versata al gestore della struttura, che rilascerà la ricevuta. È consigliabile consultare il sito del Comune di Camerota per verificare eventuali variazioni delle tariffe o per ulteriori dettagli sulle esenzioni e modalità di pagamento.
Quando visitare Marina di Camerota
Marina di Camerota è una meta ideale tutto l’anno, ma ogni stagione offre un’esperienza diversa in base alle preferenze dei visitatori.
- Alta stagione (giugno - settembre): il periodo perfetto per chi desidera vivere il mare al massimo, con spiagge affollate, eventi, vita notturna e un’ampia scelta di attività. Tuttavia, è consigliabile prenotare con anticipo alloggi ed escursioni.
- Primavera e autunno: ideali per chi preferisce un’atmosfera più tranquilla. Il clima è mite, perfetto per escursioni, trekking e visite ai borghi cilentani senza la folla estiva.
- Inverno: la stagione giusta per chi cerca relax e vuole scoprire Marina di Camerota nella sua autenticità. Il borgo mantiene il suo fascino con un ritmo più lento, ed è possibile godersi la gastronomia locale senza l’affollamento turistico.
Indipendentemente dal periodo scelto, Marina di Camerota offre sempre scenari spettacolari e un mare che incanta in ogni stagione.
Last minute ed offerte di soggiorno
Dove si trova Marina di Camerota e come arrivare
Il modo più comodo per raggiungere Marina di Camerota è in auto, specialmente per chi vuole esplorare le spiagge e le bellezze naturali circostanti in totale autonomia.
- Da Napoli (circa 180 km): prendere l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, uscire a Battipaglia o Eboli, e proseguire sulla SS18 fino all’uscita Poderia, quindi continuare sulla SP66 fino a Marina di Camerota.
- Da Roma (circa 360 km): prendere l’autostrada A1 fino a Caserta Sud, poi l’A30 fino a Salerno, quindi seguire il percorso per Napoli e Battipaglia.
- Da Salerno (circa 126 km): percorrere la SS18 fino a Poderia e poi la SP66.
Una volta arrivati, è possibile parcheggiare in diverse aree attrezzate, sia gratuite che a pagamento, nelle vicinanze del centro e delle principali spiagge.
Per chi preferisce viaggiare in treno, la stazione ferroviaria più vicina è Centola-Palinuro, situata a circa 15 km da Marina di Camerota. Questa stazione è servita da treni regionali e a lunga percorrenza provenienti da Napoli, Roma e altre città italiane. Chi arriva in aereo può atterrare negli aeroporti più vicini e poi proseguire in auto o con i mezzi pubblici.
- Aeroporto di Napoli Capodichino - circa 180 km: l’aeroporto più servito della zona con voli nazionali e internazionali. Da Napoli è possibile prendere un treno per Pisciotta-Palinuro o noleggiare un’auto.
- Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi (QSR) - circa 110 km: più piccolo e meno servito, ma comodo per chi arriva dal nord Italia.
Una volta arrivati, muoversi a Marina di Camerota è semplice grazie a diverse opzioni di trasporto:
- Trasporto pubblico urbano ed extraurbano: un servizio di autobus collega Marina di Camerota alle altre frazioni e ai paesi vicini.
- Noleggio auto, scooter e biciclette: per esplorare i dintorni in libertà.
- Taxi boat: servizio utile per visitare calette raggiungibili solo via mare.
Dove si trova Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare
Torna a visitare la pagina di Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare
Altri alloggi nelle vicinanze
Esplora il meglio del Cilento con la nostra selezione di alloggi: case vacanze, hotel con vista mare, agriturismi autentici e accoglienti B&B.
Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento
Luoghi da visitare nel Cilento
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a "Marina di Camerota: le spiagge più belle, dove dormire e cosa fare", raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.
Esplora il Cilento con la nostra guida dettagliata dei luoghi da visitare.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Paesi del Cilento
Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento