Cappella di San Matteo

Cilento

-

Un luogo sacro a Casal Velino Marina: la cappella un tempo custode delle spoglie dell'apostolo, oggi itinerario turistico che ripercorre le tappe del cammino del Santo.

  • La Cappella di San Matteo a Marina di Casal Velino
  • Una croce con rosari vicino alla Cappella di San Matteo
  • La chiesetta di San Matteo dove furono deposte le sacre spoglie del Santo
  • La Cappella di San Matteo Ad Duo Flumina
  • La facciata della Cappella di San Matteo e l'altare posto nello spazio antistante la chiesetta

Il 21 settembre Casal Velino Marina rende omaggio a San Matteo con la celebrazione religiosa e la processione dei fedeli con la statua del santo lungo le vie della marina.

Il giorno della solenne festività di San Matteo, il 21 settembre, a Marina di Casal Velino si tinge di colori e atmosfere davvero uniche. Complici il clima ancora mite e il diradarsi della colorata folla estiva il paese riacciuffa la sua anima tradizionale e rende omaggio al Santo Patrono della frazione Marina con una festa di chiara impronta religiosa, con le celebrazioni e la processione dei fedeli con la statua del santo portata attraverso i vari rioni del paese, ma che non disdegna atmosfere piu' giocose e goderecce con eventi musicali, bancarelle e stands gastronomici. Alcuni non conoscono la storia delle reliquie dell'Apostolo Evangelista patrono di Salerno che, prima d'esser traslate in città nel 954 d. C., furono gelosamente ospitate nella Chiesetta che ancor oggi accoglie fedeli, studiosi e semplici curiosi a Casal Velino Marina nel luogo detto “ad duo flumina”.

Secondo una millenaria tradizione, furono qui deposte le sacre spoglie del Santo Matteo, martire in Etiopia, quando a 300 anni dalla morte, fu trasportato a Legio, città della Bretagna occidentale, da alcuni mercanti bretoni. Il corpo santo qui rimase per circa 40 anni, finchè il comandante romano Gavinio si imadroni' delle reliquie rivendicandole e trasportandole a Velia, sua terra natia, cioè a Velia.
Con la decadenza dell'antica città di Velia si perse traccia di dove le spoglie fossero custodite finchè - narra la leggenda - il Santo Apostolo apparve in sogno a Pelagia, una donna che abitava nella piana di Velia, esortandola a spronare il figlio monaco Atanasio alla ricerca del suo corpo secondo le indicazioni ricevute nel sogno medesimo. Recuperate tali reliquie Atanasio le depose, secondo le cronache, in una chiesa dedicata alla Santa Genitrice Vergine Maria. Dagli scritti si deduce che tale chiesetta non puo' che essere individuata nella succitata cappelletta di San Matteo presente a Casal Velino Marina in quanto sorge prorpio “ad duo flumina”, cioe' alla confluenza dei fiumi Alento e Velino, nel distretto della Lucania. Inoltre la medesima chiesa “ad duo fulmina” con l’intitolazione al Beatissimo Apostolo Matteo, viene menzionata in un documento datato 1096 ed ancora a confermare tali deduzioni c'è da segnalare all'interno di tale sito la presenza di un Arcosolio, usato proprio per conservare sacre spoglie.

Da qualche anno ormai è rinato un vero e proprio itinerario turistico che ripercorre le tappe del cammino del Santo, il percorso prende il via proprio dalla cappella di San Matteo a Casal Velino, riaperta al culto e restaurata grazie al grosso contributo di due devoti: Alfonso Grieco e Alessandro Tortora fondatori dell'Associazione «La Via di San Matteo», di cui sono rispettivamente presidente onorario e presidente. «La Via di San Matteo», è dunque il percorso di un nuovo pellegrinaggio che unisce Casal Velino alla città di Salerno, attraverso il cammino che affrontarono le spoglie del Santo Apostolo nella loro traslazione: da Ascea a Casal Velino, poi Rutino, Capaccio, e per finire Salerno.
Fu il Cardinale Renato Martino, presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, a tenere una solenne celebrazione eucaristica, nella ritrovata cappella di San Matteo, che sorge sulle visibili vestigia greche della chiesa di San Zaccaria in via Ad Duo Flumina a Casal Velino.

Dove dormire nelle vicinanze della Cappella di San Matteo a Casal Velino

Consulta gli annunci degli alloggi in affitto per vacanze nel Cilento.

Casa Arturo 2

Appartamento a Casal Velino

Appartamento al piano terra in posizione invidiabile a Marina di Casal Velino. La spiaggia e il centro sono a pochi metri...

  • Camere: 2
  • - Ospiti: 6
  • - Distanza dal mare (m.): 100
  • - Biancheria su richiesta a pagamento
  • - Cucina attrezzata
  • - Frigorifero
  • - Giardino arredato
  • - Posto auto
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • cucina attrezzata
  • frigorifero
  • tv
  • giardino arredato
  • posto auto

Il Tramonto

Appartamento a Casal Velino

Un ampio terrazzo-giardino panoramico con piante ornamentali da il benvenuto agli ospiti dell'appartamento...

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 5
  • - Distanza dal mare (m.): 500
  • - Biancheria su richiesta a pagamento
  • - Cucina attrezzata
  • - Tv
  • - Barbecue
  • - Docce esterne comuni
  • - Gazebo
  • - Giardino
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • cucina attrezzata
  • tv
  • barbecue
  • docce esterne comuni
  • gazebo
  • giardino
  • parcheggio riservato
  • terrazzo panoramico

Brezza dell'Alento

residence a Casal Velino

Residenza per vacanze di nuova costruzione con 12 appartamenti da 3, 5 e 8 posti. Camere climatizzate, piscina, posto auto...

  • Distanza dal centro (m.): 2000
  • - Distanza dal mare (m.): 2000

da € 61 ad € 185 a notte

  • ac_unit
  • local_parking
  • pool
  • pets
  • animali ammessi con supplemento
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • climatizzatori (nelle camere da letto)
  • cucina attrezzata
  • forno (solo in app. 5 posti)
  • terrazzo arredato
  • tv
  • lavatrice ad uso comune
  • parcheggio
  • piscina solarium con ombrelloni e lettini

Casa Elvira

Villa a Casal Velino

Centralissima casa per vacanze a Marina di Casal Velino con appartamenti capaci ad ospitare max 4 persone...

  • Camere:
  • - Ospiti:
  • - Distanza dal mare (m.): 200
  • - Biancheria (su prenotazione a pagamento)
  • - Cucina attrezzata
  • - Tv
  • - Convenzioni con ristoranti e lidi
  • - Doccia all'aperto (solo app. piano terra)
  • - Posti auto
  • - Terrazzo attrezzato
  • biancheria (su prenotazione a pagamento)
  • cucina attrezzata
  • tv
  • convenzioni con ristoranti e lidi
  • doccia all'aperto (solo app. piano terra)
  • posti auto
  • terrazzo attrezzato

Dove dormire nelle vicinanze della Cappella di San Matteo a Casal Velino: consulta le case vacanza, gli hotel, i bed and breakfast e gli agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.

Cappella di San Matteo: informazioni utili

La Cappella di San Matteo sorge nel luogo detto “ad duo flumina” a Casal Velino Marina. Venendo da Salerno si trova poco prima dell'ingresso del paese, nel parco che prende il nome dal Santo. Ristrutturata di recente, la chiesetta conserva l’Arcosolio in pietra che custodì le spoglie dell’Apostolo, prima del loro trasferimento a Salerno. Per informazioni sugli orari di apertura e sulla celebrazione delle messe si può chiedere all'associazione "I fedeli di San Matteo" di Casalvelino Marina.

Comune: www.comune.casalvelino.sa.it

Posizione

Marina di Casal Velino è raggiungibile da Nord percorrendo l'autostrada A3 SA/RC fino all'uscita di Battipaglia dove ci si immette sulla SS 18 Tirrena Inferiore. Si prosegue per circa 50 km fino all'uscita di Omignano Scalo. Da quest'ultima uscita basta seguire le indicazioni per Casal Velino percorrendo altri 10 km. La stazione più vicina è a Vallo Scalo.

Distanza da Salerno: 86 km, circa 1 ora e 15 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Vallo della Lucania/Castelnuovo, 9 km

Richiesta di soggiorno

Diretta alle strutture di Cappella di San Matteo

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Altre strutture nelle vicinanze

Consulta gli altri alloggi disponibili nelle vicinanze di "Cappella di San Matteo": camere e appartamenti in affitto per vacanze nel Cilento.

  • Casa Stella 6

    Appartamento a Casal Velino

    Appartamento adatto ad ospitare nuclei familiari o piccoli gruppi di amici disponendo di due camere da letto....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti (max): 6 -
    • Dist. dal mare (m.): 80
  • Villa Paola

    Villa a Casal Velino

    Molto ben arredata e ricca di finiture di pregio può ospitare fino a 6 persone. Giardino e area barbecue. Possibilità di soggiorno in dependance...

    • Camere: 2 -
    • Ospiti (max): 6 -
    • Dist. dal mare (m.): 2500
  • Villa Claudia

    Villa a Casal Velino

    Residenza estiva di 140 mq con cucina, tre camere da letto e due bagni. Dotata di finiture moderne, ampio giardino e terrazza panoramica....

    • Camere: 3 -
    • Ospiti (max): 7 -
    • Dist. dal mare (m.): 2500
  • Il Capriccio

    Appartamento a Casal Velino

    Appartamento ristrutturato di recente, ospita fino a 5 persone. Si compone di 2 camere da letto, soggiorno con angolo cucina e bagno con box doccia....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti (max): 5 -
    • Dist. dal mare (m.): 20
  • Stella

    Villa a Casal Velino

    Trilocali e bilocali in grado di ospitare fino a 6 persone. Gli appartamenti sono dotati di cucina attrezzata, tv e posto auto....

    • Camere: -
    • Ospiti (max): -
    • Dist. dal mare (m.): 80
  • Nerea 5

    Appartamento a Casal Velino

    Attico vista mare per 5 persone in ottima posizione a Marina di Casal Velino: a pochi passi dalla spiaggia e dai servizi....

    • Camere: 1 -
    • Ospiti (max): 5 -
    • Dist. dal mare (m.): 100

Case, terreni e fabbricati in vendita

Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.

Paesi da visitare nel Cilento

Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.