Dalla Calanca a Cala D'Arconte: il sentiero delle quattro spiagge

Cilento

-

Passeggiata panoramica a Marina di Camerota: dal centro alla suggestiva Cala d'Arconte

  • La Cala d'Arconte a Marina di Camerota caratterizzata da una sabbia finissima e da un mare cristallino di un intenso colore turchese.
  • Veduta di Marina di Camerota all'inizio del sentiero delle quattro spiagge subito dopo la spiaggia La CaLanca
  • Le selvagge scogliere rocciose lungo il sentiero delle quattro spiagge a Marina di Camerota
  • La prima caletta che si incontra lungo il sentiero delle quattro spiagge a Marina di Camerota
  • Lungo il sentiero delle quattro spiagge ci si ritrova tra piante di agave, cespugli aromatici di mirto e alberi di pino
  • La seconda caletta di sabbia lungo il sentiero delle quattro spiagge a Marina di Camerota
  • La spiaggia di sabbia di Capogrosso a Marina di Camerota

Un percorso di trekking facile da Marina di Camerota: parti dalla Spiaggia Calanca, visita la Torre delle Viole e goditi le calette di Cala d’Arconte.

Marina di Camerota, perla del Cilento e meta turistica tra le più apprezzate in Campania, offre molto più che un semplice mare cristallino. È infatti il luogo ideale per trekking e piacevoli passeggiate alla scoperta della macchia mediterranea. Il percorso che ti consigliamo parte dalla Spiaggia Calanca , la più vicina al centro abitato, per arrivare fino a Cala d’Arconte. Questo itinerario è agevole e adatto a tutti, circondato da ulivi, fichi d’India, agavi, mirto e pini, che regalano un’atmosfera tipica della macchia mediterranea.

Per raggiungere la Spiaggia Calanca, puoi parcheggiare l’auto in paese o in prossimità della spiaggia, in via L. Mazzeo. Alcune scale conducono direttamente all’arenile di sabbia fine e chiara, caratteristica di molte spiagge di Marina di Camerota. La Calanca è particolarmente rinomata per la qualità delle acque e il fondale basso, ideale per le famiglie. Proseguendo lungo il sentiero sterrato e ombreggiato dagli ulivi, si incontra la Torre delle Viole, un’antica torre di avvistamento (oggi in fase di restauro) circondata da profumati fiori. Durante il cammino, sono presenti panchine e aree ombreggiate dove potersi fermare per una sosta rinfrescante. Avanzando verso la spiaggia di Capo Grosso, il paesaggio regala due splendide calette di sabbia, incastonate tra le rocce, dove è possibile fare un bagno in uno scenario mozzafiato e allo stesso tempo tranquillo. Proseguendo oltre Capo Grosso, seguendo il sentiero segnalato, si raggiungono le ultime due spiagge: Cala d’Arconte e la Baia di Porticello, entrambe incastonate tra selvagge scogliere rocciose.

Questo itinerario rappresenta un’ottima occasione per chi desidera ammirare la natura incontaminata del Cilento e dedicarsi a una giornata all’insegna di mare, relax e trekking. Concediti una vacanza indimenticabile a Marina di Camerota e lasciati sorprendere dalle sue spiagge da cartolina e dai sentieri immersi nel verde della macchia mediterranea.

Case vacanza, hotel e agriturismo a Marina di Camerota

Consulta gli alloggi in affitto per vacanze al mare nel Cilento.

Suite Le Marinelle

residence a Marina di Camerota

Appartamenti climatizzati a Marina di Camerota per 4 o 5 persone, con vista mare, giardino e barbecue. Spiaggia e centro raggiungibili a piedi. Animali ammessi su richiesta.

  • - Dist.: Mare (m.): 150 - Centro (m.): 150

da € ad € a notte

  • ac_unit
  • local_parking
  • pets
  • beach_access
  • wifi
  • animali amessi
  • aria condizionata
  • biancheria (su richiesta a pagamento)
  • cassetta di sicurezza
  • internet wi-fi
  • divano letto
  • lavatrice
  • phon
  • tapparelle avvolgibili elettriche
  • tv
  • barbecue
  • cancello automatico
  • spazi esterni
  • servizio spiaggia presso lido a marina di camerota
  • terrazzo arredato con tavolo e sedie

La Mimosa

Appartamento a Marina di Camerota

Appartamento climatizzato a Marina di Camerota dotato di terrazzo coperto panoramico vista mare...

  • Camere: 2
  • - Ospiti: 6
  • - Dist.: Mare (m.): 1500 - Centro (m.): 1500
  • - Biancheria su richiesta a pagamento
  • - Climatizzatore
  • - Barbecue in comune
  • - Lavatrice ad uso comune
  • - Lettini prendisole
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • climatizzatore
  • colazione su richiesta a pagamento
  • cucina attrezzata
  • internet wi-fi
  • terrazzo attrezzato vista mare
  • zanzariere
  • barbecue in comune
  • lavatrice ad uso comune
  • lettini prendisole
  • piscina
  • posto auto

Casa Rebecca

Appartamento a Marina di Camerota

Appartamento 4 posti ubicato sul lungomare di Marina di Camerota. Fornito di aria condizionata nella zona notte, internet wifi ad alta velocità e parcheggio...

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 4
  • - Dist.: Mare (m.): 100 - Centro (m.): 20
  • - Animali ammessi
  • - Balcone vista mare
  • - Posto auto
  • animali ammessi
  • balcone vista mare
  • climatizzatore (zona notte)
  • cucina accessoriata
  • internet wifi alta velocità
  • tv
  • posto auto

Casa della Nonna

Appartamento a Marina di Camerota

Casa vacanze in affitto in via Bolivar a Marina di Camerota. Questo alloggio, per 4 persone, ti offre tutto il necessario per una vacanza nel Cilento. Animali di piccola taglia.

  • Camere: 2
  • - Ospiti: 4
  • - Dist.: Mare (m.): 600 - Centro (m.): 400
  • - Animali ammessi
  • - Bagno con box doccia
  • - Giardino esterno arredato in comune
  • - Posto auto
  • animali ammessi
  • bagno con box doccia
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • cucina attrezzata con ventilatore a soffitto
  • forno a gas
  • internet wi-fi
  • lavatrice
  • macchina per il caffè a cialde
  • pulizia finale
  • giardino esterno arredato in comune
  • posto auto

Case vacanza, hotel e agriturismo a Marina di Camerota: consulta le case vacanza, gli hotel, i bed and breakfast e gli agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.

Informazioni utili sul Sentiero delle Quattro Spiagge a Marina di Camerota

Il Sentiero delle Quattro Spiagge è uno degli itinerari più suggestivi di Marina di Camerota. Questo percorso collega alcune delle spiagge più belle della zona: Calanca, Cala d’Arconte e la Baia di Porticello.

Come raggiungere il Sentiero delle Quattro Spiagge

Il punto di partenza del sentiero si trova nelle vicinanze del centro di Marina di Camerota. Puoi raggiungerlo facilmente a piedi o in auto, seguendo le indicazioni per la Spiaggia Calanca, prima tappa del percorso.

Durata e difficoltà

Il Sentiero delle Quattro Spiagge è lungo circa 7 km e può essere completato in 3-4 ore. Il percorso è abbastanza agevole, con tratti sterrati e leggere salite. Si consiglia di indossare scarpe da trekking e portare con sé acqua, cappello e crema solare. In primavera ed estate, è utile avere con sé una macchina fotografica per immortalare i panorami e un costume da bagno per godersi un tuffo nelle calette lungo il percorso.

Cosa vedere lungo il percorso

Il sentiero offre panorami spettacolari, attraversando la tipica macchia mediterranea e regalando viste mozzafiato sul mare. Le spiagge principali lungo il tragitto sono:

  • Calanca: una spiaggia vicina al centro, caratterizzata da sabbia fine e fondali bassi, ideale per famiglie.
  • Cala d’Arconte: una baia tranquilla circondata dalla natura, perfetta per una sosta rigenerante.
  • Baia di Porticello: una spiaggia nascosta tra le rocce, ideale per chi cerca un angolo di pace e relax.

Consigli utili

Il sentiero è percorribile tutto l’anno, ma i periodi migliori sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti e l’affluenza turistica è ridotta. Ricorda di rispettare l’ambiente, portando via i tuoi rifiuti e lasciando intatto il paesaggio naturale.

Dove si trova il Sentiero delle Quattro Spiagge a Marina di Camerota

Il punto di partenza del sentiero si trova vicino al centro di Marina di Camerota, una località situata lungo la costa meridionale della provincia di Salerno. Questa zona fa parte del Parco Nazionale del Cilento e confina con i comuni di Camerota e Centola. Per raggiungere il sentiero, puoi facilmente arrivare a piedi o in auto, seguendo le indicazioni per la Spiaggia Calanca, che rappresenta la prima tappa del percorso.

Come raggiungere Marina di Camerota

  • In auto: il percorso più comodo è attraverso l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Uscendo al casello di Battipaglia, prosegui lungo la SS18 in direzione sud. Segui poi le indicazioni per la strada statale SS562, che conduce direttamente a Marina di Camerota.
  • In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Centola, situata a circa 10 km da Marina di Camerota. Da Napoli e Salerno partono treni regionali diretti verso questa stazione. Una volta arrivati, è possibile prendere un autobus che collega la stazione a Marina di Camerota.
  • In aereo: dal 2024 è attivo l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, situato a circa 120 km da Marina di Camerota. In alternativa, l’aeroporto di Napoli Capodichino, situato a circa 170 km, offre ulteriori collegamenti. Da entrambi gli aeroporti, puoi scegliere di prendere un treno fino alla stazione di Pisciotta-Palinuro oppure noleggiare un’auto per raggiungere la località balneare. Entrambe le opzioni garantiscono un viaggio comodo verso questa meta del Cilento.
Distanza da Salerno: 127 km, circa 1 ora e 50 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Centola, 16 km

Richiesta di soggiorno

Diretta alle strutture di Dalla Calanca a Cala D'Arconte: il sentiero delle quattro spiagge

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Altri alloggi nelle vicinanze

Esplora il meglio del Cilento con la nostra selezione di alloggi: case vacanze, hotel con vista mare, agriturismi autentici e accoglienti B&B.

  • Residence Blue Marlin****

    residence a Marina di Camerota

    Appartamenti climatizzati da 3 a 7 posti letto. Servizio spiaggia presso Lido Lentiscelle...

    • Camere: -
    • Ospiti: -
    • - Dist.: Mare (m.): 900 - Centro (m.): 1200
  • Miramare Deluxe

    Villa a Marina di Camerota

    Villetta a Marina di Camerota con patio arredato, 2 camere, cucina, due bagni, Wi-Fi, tv, aria condizionata e parcheggio. A pochi minuti dal mare....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti: 4 -
    • - Dist.: Mare (m.): 750 - Centro (m.): 650
  • Miramare Superior

    Appartamento a Camerota

    Casa vacanze a Marina di Camerota con 2 camere, aria condizionata, Wi-Fi, terrazza e parcheggio. Fino a 5 posti letto a 750 m dal mare....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti: 5 -
    • - Dist.: Mare (m.): 750 - Centro (m.): 650
  • Casale Regina

    Appartamento a Camerota

    Monolocale 2-3 posti a Marina di Camerota con climatizzatori, biancheria, tv, Wi-Fi, parcheggio e veranda arredata con vista panoramica. A breve distanza dal mare....

    • Camere: 1 -
    • Ospiti: 3 -
    • - Dist.: Mare (m.): 1200 - Centro (m.): 1200
  • Camilla

    Appartamento a Marina di Camerota

    Appartamento dotato di tv, lavatrice, internet wi-fi, spazio esterno attrezzato, piscina e posto auto....

    • Camere: 3 -
    • Ospiti: 6 -
    • - Dist.: Mare (m.): 900 - Centro (m.): 1000
  • Edera

    Appartamento a Marina di Camerota

    Appartamento 6 posti con posto auto riservato. Fornito di tv, lavatrice, biancheria su richiesta. Animali di piccola taglia ammessi....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti: 6 -
    • - Dist.: Mare (m.): 500 - Centro (m.): 800

Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento

Case, terreni e fabbricati in vendita

Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.

Paesi del Cilento

Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.

Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento