Pisciotta
La bellezza del borgo medioevale e la suggestione della pesca delle alici a Marina di Pisciotta.
Condividi sui social Pisciotta
Pisciotta è il posto perfetto per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e una cucina tipica cilentana. Scopri il fascino di questo borgo sul mare.
Pisciotta è un affascinante borgo situato lungo la costa del Cilento, in provincia di Salerno. Questo paese è noto per la sua combinazione perfetta tra il fascino del borgo medievale e la bellezza del mare cristallino. Famoso anche per la sua produzione di olio d'oliva extravergine di altissima qualità, Pisciotta offre un’atmosfera autentica che richiama visitatori in cerca di tranquillità, natura e tradizione. Il borgo medievale di Pisciotta, che si sviluppa intorno a Palazzo Ciaccio, conserva un’atmosfera autentica e affascinante. La chiesa dei SS. Pietro e Paolo è un esempio di architettura religiosa, con la sua facciata imponente e gli interni ricchi di storia. Passeggiando per le stradine acciottolate, è possibile scoprire angoli nascosti e scorci panoramici che regalano una sensazione di tranquillità e serenità.
Proseguendo lungo una strada panoramica, si giunge alla Marina di Pisciotta, una località balneare di grande bellezza, famosa per le sue spiagge sabbiose e per l’acqua cristallina. Qui, i turisti possono godere di una varietà di esperienze legate alla tradizione della pesca. Una delle più affascinanti è la pratica della menaica, una tecnica di pesca tradizionale che prevede l'uso di una rete a maglie larghe lasciata alla deriva per catturare alici freschissime. Questa tecnica secolare permette di ottenere un pesce dalla carne delicata e dal sapore inconfondibile. I turisti hanno la possibilità di assistere alla pesca notturna e di assaporare le alici fresche, preparate nei ristoranti tipici locali o acquistate direttamente dai pescatori, che ancora oggi praticano questa tradizione nelle acque limpide di Pisciotta.
Pisciotta è anche un punto di partenza ideale per esplorare il Parco Nazionale del Cilento, con sentieri escursionistici che attraversano la natura incontaminata, e per scoprire le vicine spiagge di Marina di Pisciotta, premiate per la loro bellezza e la qualità delle acque. Un perfetto mix di storia, cultura, natura e gastronomia, che rende Pisciotta una destinazione imperdibile per chi desidera immergersi nell'autenticità del Cilento.
Case vacanza, agriturismo e hotel a Pisciotta
Gli annunci di ville e appartamenti in affitto, hotel, b&b, affittacamere e agriturismo a Pisciotta
Angolo Verde
Appartamento a Pisciotta
Grazioso appartamento di nuova costruzione di circa 60 mq a Pisciotta. Dotato di aria condizionata, biancheria, lavatrice...
- Camere: 2
- - Ospiti: 4
- - Dist.: Mare (m.): 3500 - Centro (m.): 1000
- - Aria condizionata
- - Aspirapolvere
- - Barbecue
- - Giochi per bambini
- - Posto auto
- aria condizionata
- aspirapolvere
- bagno con box doccia
- biancheria da letto, bagno e cucina
- cucina attrezzata
- forno elettrico
- lavatrice
- phon
- tv
- barbecue
- giochi per bambini
- posto auto
- portico attrezzato panoramico
- terrazzo attrezzato vista mare
Consulta tutti gli annunci di case vacanza, hotel, b&b e agriturismo per le vacanze a Pisciotta.
Cosa fare e vedere a Pisciotta
Pisciotta è un incantevole borgo situato sulla costa della provincia di Salerno, celebre per il suo patrimonio storico e paesaggistico. Il centro storico, caratterizzato da strette stradine acciottolate, eleganti palazzi nobiliari e chiese affascinanti, tra cui quella di San Michele Arcangelo e la Madonna della Mercede, conserva un’atmosfera unica che richiama i turisti a scoprire la storia del luogo.
Vista panoramica e piazze
Le piazze del borgo, come la Piazzetta del Cannone, offrono una vista spettacolare sui tetti delle case, gli ulivi secolari e il mare cristallino. Ogni angolo di Pisciotta regala panorami mozzafiato che rendono il paese una meta ideale per chi cerca bellezza e tranquillità.
La Marina di Pisciotta e le spiagge
La Marina di Pisciotta è rinomata per la sua spiaggia di ciottoli e le acque cristalline, che attirano ogni anno numerosi turisti in cerca di relax e natura incontaminata. Questo angolo di paradiso è perfetto per chi desidera godersi il mare e scoprire la tradizione marinara della zona.
Escursioni nel Parco Nazionale del Cilento
Pisciotta è anche un ottimo punto di partenza per escursioni e trekking nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tra i sentieri più apprezzati c’è il Sentiero del Castelluccio, che collega i territori di Rodio, Pisciotta e Caprioli. Questo percorso, che può raggiungere i 10 chilometri con oltre 500 metri di dislivello, offre una vista spettacolare sulla costa cilentana e sulle montagne circostanti, rendendo ogni passo un'esperienza unica per gli amanti della natura e del trekking.
Il Santuario di Sant'Agnello Abate
Da non perdere la visita al Santuario di Sant'Agnello Abate, un’antica chiesa situata a Rodio, frazione di Pisciotta. Questo luogo di culto risale a oltre 500 anni fa ed è stato elevato a santuario nel 2009, riconoscendo la sua importanza spirituale e culturale per la comunità locale. Un'ulteriore tappa imperdibile per chi desidera conoscere la storia e la tradizione religiosa di Pisciotta.
Comune: | www.comune.pisciotta.sa.it |
Pro loco | www.prolocopisciotta.it |
Tutti gli alloggi a Pisciotta
L'elenco completo delle camere e case vacanza dove dormire a Pisciotta
Come arrivare a Pisciotta
Per raggiungere Pisciotta in aereo, si può atterrare negli aeroporti di Roma Fiumicino o Napoli Capodichino, e proseguire con un viaggio in treno. Dall'aeroporto di Napoli, prendi un treno per la stazione di Pisciotta-Palinuro dalla stazione centrale di Napoli, con un tempo di percorrenza di circa 2 ore. Da Roma, il viaggio in treno dura circa 3,5 ore, con partenza da Roma Termini e arrivo a Pisciotta-Palinuro. Gli orari sono consultabili su Trenitalia.
In alternativa, se preferisci viaggiare in auto, puoi seguire queste indicazioni: se vieni da nord, prendi l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscita a Buonabitacolo. Prosegui sulla SS 517 e poi gira a destra verso Policastro Bussentino, da dove seguirai la SS 18 in direzione di Poderia. Una volta a Poderia, prendi la SR 562 che segue il fiume Mingardo fino a Palinuro. Arrivato alla rotonda di Palinuro, prendi l'uscita a destra verso Pisciotta. Dopo 5 km, segui le indicazioni per Pisciotta Marina.
Se arrivi dalla zona di Salerno, puoi uscire a Battipaglia dall’autostrada A3, seguire la SS 18 in direzione di Agropoli e Vallo della Lucania, fino a raggiungere Poderia. Da lì, prendi la SR 562 per Palinuro, segui la rotonda e prendi l'uscita verso Pisciotta. Dopo circa 5 km, segui le indicazioni per Pisciotta Marina.
Distanza dal mare: | 3,5 km |
Distanza da Salerno: | 103 km, circa 1 ora e 45 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Pisciotta, 4 km |
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Pisciotta
Altri alloggi in affitto vicino a Pisciotta
Scegli tra case vacanza, hotel e agriturismo per vacanze nel Cilento.
Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento
Luoghi da visitare a Pisciotta
Scopri i luoghi imperdibili vicino a Pisciotta, perfetti per arricchire la tua vacanza nel Cilento.
Esplora il Cilento con la nostra guida dettagliata dei luoghi da visitare.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Paesi da visitare nel Cilento
Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento.