Ascea
Cilento
-Una commistione di paesaggi e storia, e la novità del sentiero degli Innamorati lungo la costa.
Condividi sui social Ascea
Tutti i Media di Ascea
Il borgo in collina con i palazzi settecenteschi, la spiaggia della marina lunga cinque chilometri e il sito archeologico di Velia.
Cittadina nei pressi dell'area archeologica di Elea - Velia, situata su una collina a sud della foce del fiume Alento dalla quale si gode una splendida vista sulla costa del Cilento. Secondo alcuni studiosi il toponimo deriva da Iscia una delle due isole enotridi che antiche alluvioni hanno occultato. Secondo altri, invece, deriva dalla parola greca askia che significa “non ombroso”, con probabile riferimento all’opera di disboscamento eseguita dai Romani. Se Ascea conserva ancora oggi una struttura urbanistico - architettonica tardo medioevale con i suoi palazzi settecenteschi, primo fra tutti Palazzo Ricci, la spiaggia di Ascea Marina, lunga quasi 5 km è riconoscibile per la vecchia Torre del Telegrafo alle cui spalle troviamo la Baia d'Argento e della Rondinella raggiungibili solo via mare. Dalla scogliera è possibile percorrere a piedi il sentiero degli Innamorati. L’itinerario, lungo circa tre km ha un dislivello di 140 metri ed è percorribile in poco più di due ore. Arrivati in cima si può scorgere un panorama mozzafiato del Golfo di Velia fino a Capo Palinuro.
Case vacanza e strutture turistiche
Annunci di affitti, hotel, bed and breakfast e agriturismo per soggiorni vacanza a Ascea
Villa Venezia
Ville a Ascea
Villa 6 posti con ampio giardino, portico arredato e gazebo con tavolo da pranzo. Posto auto al coperto...
- Camere: 2
- - Numero ospiti: 6
- - Distanza dal mare (m.): 1400
- - Aria condizionata
- - Bagni (2)
- - Biancheria su richiesta a pagamento
- - Doccia esterna con acqua calda
- - Gazebo con tavolo da pranzo
- - Giardino a prato con altalena
- - Ombrellone con tavolo da gioco
- Aria condizionata
- Bagni (2)
- Biancheria su richiesta a pagamento
- Cucina attrezzata
- Forno
- Lavastoviglie
- Lavatrice
- Tv
- Doccia esterna con acqua calda
- Gazebo con tavolo da pranzo
- Giardino a prato con altalena
- Ombrellone con tavolo da gioco
- Porticato con divani
- Posto auto coperto
Villa Livia
Ville a Ascea
Villa 6 posti con ampio giardino, portico arredato e gazebo con tavolo da pranzo. Posto auto al coperto...
- Camere: 3
- - Numero ospiti: 6
- - Distanza dal mare (m.): 1400
- - Aria condizionata piano notte
- - Bagni (2)
- - Biancheria su richiesta a pagamento
- - Doccia con acqua calda
- - Gazebo coperto
- - Porticato abitabile
- - Posto auto coperto (2)
- Aria condizionata piano notte
- Bagni (2)
- Biancheria su richiesta a pagamento
- Cucina attrezzata
- Lavatrice
- TV satellitare
- Doccia con acqua calda
- Gazebo coperto
- Porticato abitabile
- Posto auto coperto (2)
Ancora
Appartamenti a Ascea
Appartamento in parco-residence con piscina. In ottima posizione: a 100 mt. dal mare e a 50 mt. dal corso principale di Ascea Marina
- Camere: 2
- - Numero ospiti: 6
- - Distanza dal mare (m.): 100
- - Cucina con forno a gas
- - Doppio impianto di acqua
- - Lavatrice
- - Altalena
- - Doccia esterna
- - Parcheggio
- - Parco con giardino attrezzato
- Cucina con forno a gas
- Doppio impianto di acqua
- Lavatrice
- Tv
- Altalena
- Doccia esterna
- Parcheggio
- Parco con giardino attrezzato
- Piscina
- Internet wi-fi in giardino
Campagnola Antonietta
Ville a Metoio di Ceraso
La casa è di 200 mq, posta in una zona paesaggistica molto bella e tranquilla nei pressi della piccola località di Metoio...
- Camere: 4
- - Numero ospiti: 10
- - Distanza dal mare (m.): 8000
- - Forno elettrico
- - Frigorifero
- - Lavatrice
- - Animali ammessi (a pagamento)
- - Attrezzatura mare (ombrellone, lettini e sdraio)
- - Autovettura su richiesta
- - Forno a legna
- Forno elettrico
- Frigorifero
- Lavatrice
- Terrazzo attrezzato
- Tv satellitare
- Animali ammessi (a pagamento)
- Attrezzatura mare (ombrellone, lettini e sdraio)
- Autovettura su richiesta
- Forno a legna
- Giardino
- Parcheggio
Consulta tutte le strutture turistiche di Ascea.
Notizie utili
Sede del comune è Ascea Capoluogo. Il territorio comprende le frazioni collinari di Mandia, Catona e Terradura e le località balneari di Ascea Marina e Velia. Quest'ultima, un tempo denominata Elea, rappresenta, insieme alla vicina Pestum, un'area di particolare interesse storico per la presenza di un sito archeologico oggetto di studi e meta ogni anno di numerose visite, anche internazionali. Nel periodo estivo è possibile partecipare ad escursioni guidate e laboratori creativi. Per informazioni sugli orari di visita e le prenotazioni è possibile consultare il sito museopaestum.beniculturali.it. Il litorale di Ascea è lungo circa 5 km, dalla scogliera di punta del Telegrafo fino a Velia. L’arenile da alcuni anni è meta preferita dalle tartarughe Caretta Caretta per deporre le uova. Ad Ascea viene riconosciuta da diversi anni la Bandiera Blu della Fee.
Comune: | www.comune.ascea.sa.it |
Area archeologica di Velia: | www.museopaestum.beniculturali.it |
Case vacanza e strutture turistiche
Annunci di affitti, hotel, bed and breakfast e agriturismo per soggiorni vacanza a Ascea
Consulta tutte le strutture turistiche di Ascea.
Posizione
Ascea è raggiungibile da Nord percorrendo l'autostrada A3 SA/RC fino all'uscita di Battipaglia dove ci si immette sulla SS 18 Tirrena Inferiore. Si prosegue per circa 50 km fino all'uscita di Omignano Scalo. Da quest'ultima uscita basta seguire le indicazioni per Ascea percorrendo altri 15 km.
Distanza dal mare: | 2 km |
Distanza da Salerno: | 93 km, circa 1 ora e 25 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Ascea Marina, 2 km |
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Ascea
Altre strutture nelle vicinanze
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Luoghi da visitare
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a Ascea, raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.