Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende
Cilento
-La mappa di Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende
Torna a visitare la pagina di Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende
Un percorso di circa 10 km con partenza dal porto di Sapri e arrivo alla Torre Di Mezzanotte ai confini con la Basilicata.
Condividi sui social Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende
Una lunga passeggiata nel verde della macchia mediterranea tra torri costiere, discese al mare e vedute panoramiche superlative.
Un percorso di circa 10 km tra andata e ritorno adatto a tutti con partenza dal porto di Sapri e arrivo alla Torre Di Mezzanotte ai confini con la Basilicata. Ci si trova immersi nel verde della macchia mediterranea con alcuni scorci che danno sul mare e antiche torri costiere di avvistamento. Lungo il primo tratto è possibile vedere lo scoglio Scialandro con la Spigolatrice di Sapri. Vi sono, inoltre, diverse fontane con acqua potabile. Il secondo tratto è più stretto con alcune deviazioni verso il mare che in alcuni casi sono piuttosto impegnative e non adatte a tutti. In particolare la discesa verso il Pozzo e la Grotta di Cartolano.
Le vedute in ogni caso sono mozzafiato: per lunghi tratti si può ammirare il Golfo di Policastro e in prossimità del Canale di Mezzanotte, punto di confine tra Sapri e Acquafredda, la costa di Maratea. In passato il sentiero veniva chiamato “Apprezzam’ u ciucc'" ed era l'unica via di collegamento con la vicina Maratea soprattutto per gli scambi commerciali. Le merci venivano trasportate dagli asini percorrendo il sentiero a tratti molto stretto e ciò costituiva una difficoltà soprattutto quando avveniva l’incontro tra due animali che non potevano afficancarsi. Una leggenda del posto racconta che si procedeva alla valutazione degli animali e dei loro carichi. In cambio della metà del valore dell'asino meno prezioso, quest’ultimo, purtroppo, veniva fatto precipitare a mare.
Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende: informazioni utili
Il sentiero è abbastanza agevole da percorrere. Sono circa 2 ore di passeggiata dal porto di Sapri al Canale di Mezzanotte. Il primo tratto è una lunga passeggiata su una via abbastanza larga e con scorci panoramici. Nella seconda parte il sentiero si restringe e le deviazioni verso il mare possono avere un elevato grado di difficoltà. Per poter fare anche quest'ultimo tratto è opportuno munirsi di scarpe da trekking, bottiglie d'acqua e indumenti adatti.
Comune: | www.comune.sapri.sa.it |
Pro loco | www.facebook.com/prolocosapri |
Posizione
Sapri è raggiungibile percorrendo l'autostrada A3 (Autostrada del Mediterraneo), uscita Padula - Buonabitacolo per chi proviene da nord, uscita Lagonegro Nord/ Maratea per chi proviene da sud. Seguire poi le indicazioni per Sapri. Giunti sul posto si può parcheggiare l'auto al porto e inziare il percorso a piedi.
Distanza da Salerno: | 152 km, circa 1 ora e 40 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Sapri, 2 km |
Dove si trova Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende
Torna a visitare la pagina di Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende
Altre strutture nelle vicinanze
Consulta gli altri alloggi disponibili nelle vicinanze di "Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende": camere e appartamenti in affitto per vacanze nel Cilento.
Luoghi da visitare nel Cilento
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a "Il sentiero “Apprezzami L'Asino” tra vedute panoramiche e leggende", raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.