Agropoli
Porta d'ingresso del Cilento, Agropoli è il maggiore centro della costiera. Una cittadina dotata di servizi di eccellenza e di un porto turistico con più di mille posti barca.
Condividi sui social Agropoli
Agropoli ospita un affascinante borgo antico che domina maestoso il centro abitato. Posto su un promontorio a strapiombo sul mare, regala una vista spettacolare sul golfo di Salerno.
Agropoli, antico e leggiadro borgo marittimo, è un centro balneare ricco di attrezzature per turisti e villeggianti. Con i suoi 20.000 abitanti, sorge all'estremità meridionale del Golfo di Salerno, all'inizio della costiera cilentana. Il suo nome deriva da "akrópolis" (città alta), poiché il primo insediamento si sviluppò sul promontorio intorno al tempio di Artemide, la dea della caccia secondo i coloni greci, nel periodo in cui nasceva anche la vicina Paestum.
Agropoli, un gioiello incastonato sulla costa cilentana, vanta un affascinante borgo antico che domina maestoso l'intero centro abitato. Questo antico borgo, situato su un promontorio che si affaccia sul mare, offre una vista mozzafiato sul golfo di Salerno. L'incantevole panorama regala emozioni intense, con il mare che si estende all'orizzonte e le montagne che fanno da cornice. Il borgo è un luogo ricco di storia e di fascino, dove le stradine acciottolate, le case di pietra e i balconi fioriti creano un'atmosfera unica e suggestiva. Ogni angolo nasconde segreti e tesori da scoprire, mentre ci si perde tra vicoli pittoreschi e piazzette affascinanti. Camminando per le strade del borgo, si respira un'aria di autenticità e tradizione, immersi in un'atmosfera senza tempo. Sulla parte più alta del paese, in collina, si erge maestoso il Castello di Agropoli, che nonostante le modifiche apportate nel corso dei secoli dai Normanni e dai Sanseverino, conserva intatta la sua suggestiva atmosfera storica.
Agropoli vanta la prestigiosa Bandiera Blu delle spiagge d'Europa, un riconoscimento per la tutela dell'ambiente, il mare pulito e la qualità dei servizi turistici offerti. Uno dei tesori del paese è la spiaggia di Trentova, un angolo incontaminato del Cilento che invita a godersi il mare in un ambiente naturale e suggestivo. Qui si può immergersi nelle acque cristalline, rilassarsi sulla sabbia dorata e godere di una tranquillità unica. Agropoli è un luogo che affascina e conquista i visitatori con il suo patrimonio storico-culturale, le sue spiagge incontaminate e l'ospitalità dei suoi abitanti. La combinazione di storia, natura e tradizione rende questa località unica nel panorama turistico del Cilento. Una visita ad Agropoli è un'esperienza da non perdere per chi desidera immergersi nella bellezza e nell'autenticità di questa affascinante località marittima.
Case vacanza, agriturismo e hotel a Agropoli
Gli annunci di ville e appartamenti in affitto, hotel, b&b, affittacamere e agriturismo a Agropoli
Luisa San Felice
Appartamento a Agropoli
Case vacanza ad Agropoli: Luisa San Felice, appartamento di 120 mq per 6 persone. Due camere, due bagni, cucina e posizione centrale vicino al mare.
- Camere: 2
- - Ospiti: 6
- - Dist.: Mare (m.): 300 - Centro (m.): 50
- - Aria condizionata
- - Bagno in camera
- aria condizionata
- bagno in camera
- balcone vista mare
- biancheria da letto e bagno
- cucina attrezzata
- internet wi-fi
- frigobar
- macchina per il caffè
- tv
Consulta tutti gli annunci di case vacanza, hotel, b&b e agriturismo per le vacanze a Agropoli.
Cosa fare e vedere a Agropoli
Agropoli è il primo paese che si incontra a nord della costa cilentana. E' dotato di porto turistico e stazione ferroviaria. Il centro con negozi, ristoranti, artiginato locale, è rappresentato dall'area pedonale che si estende dal Corso Garibaldi fino a Via Filippo Patella e via Mazzini. La passeggiata prosegue poi per il centro storico e il porto. Il borgo antico si erge maestoso sulla collina, dominando la città sottostante. Per raggiungerlo, bisogna affrontare la Salita degli Scaloni, una scalinata in pietra antica. Il portone seicentesco che conduce al cuore del borgo è imponente e una volta dentro, ci si perde tra i vicoli stretti e tortuosi, incorniciati da casette di pietra e balconi fioriti. Ogni angolo riserva una sorpresa, un dettaglio che cattura lo sguardo, un panorama mozzafiato che si apre all'improvviso. Quando il cielo è limpido, la vista spazia fino alla penisola di Sorrento e all'isola di Capri. Sulla parte più alta della collina si erge maestoso il Castello di Agropoli. Nonostante le modifiche apportate dai Normanni e dai Sanseverino nel corso degli anni, il castello ha mantenuto la sua aura storica e suggestiva, testimone di un passato ricco di avvenimenti e vicende che ne hanno segnato la storia. Sul lungomare San Marco, invece, è possibile trovare locali notturni, wine bar e pizzerie. Di particolare interesse è l’area naturalistica di Trentova - Tresino per fare trekking, sport all'aria aperta o semplicemente per rilassarsi in spiaggia. I sentieri possono essere percorsi a piedi, in mountain bike e a cavallo. La spiaggia è ideale per le famiglie con bambini, ci sono dei lidi attrezzati, ma buona parte del tratto costiero è libero. Ad Agropoli, nel periodo estivo, fa scalo il Metrò del Mare, servizio di aliscafi che collega il Cilento con L'isola di Capri e la Costiera Amalfitana.
Comune: | www.comune.agropoli.sa.it |
Pro loco: | www.prolocosviluppagropoli.it |
Tutti gli alloggi a Agropoli
L'elenco completo delle camere e case vacanza dove dormire a Agropoli
Come arrivare a Agropoli
Agropoli, situata sulla costa del Cilento, è facilmente raggiungibile in auto percorrendo l'autostrada A3 Napoli-Reggio Calabria. Dopo circa 100 km di distanza da Napoli e 55 km da Salerno, si deve uscire allo svincolo di Battipaglia e immettersi sulla statale 18. La strada costiera offre una splendida vista sul mare e sulla costa cilentana. Il paese ha una stazione ferroviaria situata lungo la linea ferroviaria Tirrenica, che collega Napoli a Reggio Calabria. La stazione di Agropoli-Castellabate si trova a breve distanza dal centro storico della città.
Distanza da I Templi di Paestum: | 11 km, circa 19 minuti in auto |
Distanza da Salerno: | 56 km, circa 1 ora in auto |
Stazione ferroviaria: | Agropoli, 0 km |
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Agropoli
Altri alloggi in affitto vicino a Agropoli
Scegli tra case vacanza, hotel e agriturismo per vacanze nel Cilento.
Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento
Luoghi da visitare a Agropoli
Scopri i luoghi imperdibili vicino a Agropoli, perfetti per arricchire la tua vacanza nel Cilento.
Esplora il Cilento con la nostra guida dettagliata dei luoghi da visitare.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Paesi da visitare nel Cilento
Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento.