San Mauro Cilento
Cilento
-Alle pendici del monte della Stella sulla via del mare con la frazione "Mezzatorre" sbocco a mare del Comune.
Condividi sui social San Mauro Cilento
Tutti i Media di San Mauro Cilento
Un borgo antico con ruderi di vecchi mulini ad acqua e un centro storico costellato di palazzi gentilizi.
Nel breve tratto di costa che divide Castellabate e Agnone da Acciaroli e Pioppi si trova Mezzatorre, litorale di sabbia fine e splendide acque, che rappresenta la finestra a mare del Comune di San Mauro Cilento. Il Capoluogo si trova risalendo tra Mezzatorre e Acciaroli fino a 480 metri sul livello del mare, alle pendici del monte della Stella. Il borgo, che prende il nome dal Sanctus Maurus venerato nel monastero benedettino, nacque dalla fusione di Casal Soprano (la parte alta) e Casal Sottano (la parte bassa). Nella zona di mezzo sono invece ubicati i due luoghi di culto più antichi: la Chiesa parrocchiale, del XII secolo, la Cappella dello Spirito Santo, del XV secolo, e la Cappella del Carmine. Le origini del paese dovrebbero essere greche, da quanto si deduce tramite alcune iscrizioni presenti nell'Edicola di Santa Sofia. Tutto il promontorio su cui si distribuisce il paese è carico di ruderi di vecchi mulini ad acqua, mentre il centro storico è costellato di fastosi palazzi gentilizi, dagli imponenti portali in pietra. Nella sede antica della Confraternita Pio Monte dei Morti si trova ora il museo Eleousa con un archivio e una biblioteca della storia socio-religiosa del Cilento antico.
Uno degli eventi più attesi del comune è senza dubbio "Settembre ai fichi", un appuntamento gastronomico consolidato che chiude la stagione degli appuntamenti estivi del comune. Un agrofesta di 4 giorni con piatti a basi di fichi prodotti sul posto dal "Fico Troiano" al "Fico Bianco del Cilento". San Mauro Cilento è sede della Cooperativa Agricola “Nuovo Cilento”, il più grande produttore italiano di olio biologico. Vanta, inoltre, una elevata produzione di olio D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta).
Notizie utili
an Marco di Castellabate
Comune: | www.comune.pisciotta.sa.it |
Pro loco | www.prolocopisciotta.it |
Posizione
San Marco di Castellabate è raggiungibile da Nord percorrendo l'autostrada A3 SA/RC fino all'uscita di Battipaglia dove ci si immette sulla SS 18 Tirrena Inferiore. Si prosegue per circa 31 km fino all'uscita di Agropoli sud. Da quest'ultima uscita bisogna percorrere altri 26 km della SS 267 passando per Santa Maria di Castellabate.
Distanza dal mare: | 3,5 km |
Distanza da Salerno: | 103 km, circa 1 ora e 45 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Pisciotta, 4 km |
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di San Mauro Cilento
Altre strutture nelle vicinanze
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Luoghi da visitare
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a San Mauro Cilento, raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.