Scario

Cilento

-

Borgo marinaro nel Golfo di Policastro con un grazioso lungomare a ridosso del porto turistico.

  • Una foto del porto di Scario con le case che affacciano sul lungomare
  • Il lungomare di Scario con ristoranti e negozi che affacciano sul porto
  • La spiaggia della Tragara a pochi metri dal centro abitato di Scario
  • Il porto turistico di Scario
  • Una foto del centro di Scario con il porto e la costa di Maratea sullo sfondo
  • La spiaggia della Tragara a Scario circondata da una vegetazione lussureggiante e dalle tipiche rocce della costa cilentana
  • I fondali marini di Scario
  • Una stella marina nei fondali del mare di Scario

Scario: il borgo marinaro ai piedi del Monte Bulgheria con un tratto di costa fantastico da San Giovanni a Piro alla costa della Masseta.

Frazione del comune di San Giovanni a Piro, Scario alle pendici del Monte Bulgheria è un borgo marinaro che si affaccia sul golfo di Policastro a sud del Parco del Cilento. Il paese Bandiera Blu della Fee da diversi anni è dotato di un porto turistico dal quale in estate partono numerose escursioni per le spiagge della Costa della Masseta fino a raggiungere l'incontaminata e suggestiva Baia degli Infreschi. La costa che si estende da Scario fino a Punta degli Infreschi, segnando il limite occidentale del Golfo di Policastro, è un vero e proprio tesoro nascosto della natura. Questo tratto di costa è caratterizzato da una selvaggia bellezza, con scogliere maestose che si ergono verso il cielo e insenature segrete che invitano all'esplorazione. Un tratto di costa costellato di grotte, torri di avvistamento, spiagge ghiaiose e da rocce a strapiombo che vale la pena visitare in barca. Le spiagge più note di Scario sono quattro: "I Gabbiani", "Risima", "Sciabica" e "I Francesi".

Coloro che amano il trekking troveranno un'ampia gamma di emozionanti passeggiate a piedi lungo questa costa affascinante. I sentieri si snodano tra la natura selvaggia, offrendo agli escursionisti panorami mozzafiato e l'opportunità di esplorare luoghi affascinanti lungo il percorso. Tra le attrazioni lungo il percorso, si possono visitare la suggestiva Torre Spinosa, un antico bastione di guardia che offre una vista panoramica spettacolare sulla costa circostante. Questo monumento storico si erge con maestosità, testimone del passato e punto di riferimento per gli escursionisti che desiderano esplorare la zona. Un'altra tappa interessante lungo il percorso è la Grotta dell'Acqua, un'affascinante cavità naturale che si apre sulla costa. L'atmosfera misteriosa e suggestiva della grotta incanta i visitatori, che possono ammirare le sue forme uniche e lasciarsi catturare dalla bellezza del gioco di luci e ombre che si riflette sulle pareti di pietra.

Scario: cosa fare e cosa vedere

Il Cilento è una delle zone più suggestive e autentiche del sud Italia, che offre una combinazione unica di mare, montagne, natura e cultura. Scario è due dei luoghi più belli e caratteristici della zona, dove è possibile godere di panorami mozzafiato, scoprire borghi antichi e avventurarsi in percorsi naturalistici di grande fascino. Il territorio di Scario offre una vasta gamma di sentieri escursionistici adatti ad ogni livello di esperienza e difficoltà. Tra i percorsi più popolari si trovano il sentiero della Masseta, che offre panorami mozzafiato sulla costa e permette di visitare tappe interessanti come il pianoro di Ciolandrea e la spiaggia del Marcellino. Per gli appassionati di trekking, il Monte Bulgheria offre molte possibilità di escursioni impegnative e panoramiche. In definitiva, chiunque ami la natura e l'avventura troverà in questa zona molte opportunità per scoprire la bellezza del territorio cilentano.

Comune: www.comune.sangiovanniapiro.sa.it

Come raggiungere Scario

Scario si trova nella provincia di Salerno, nel Cilento, e può essere raggiunta sia in auto che in treno. In auto, si può prendere l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire al casello di Padula-Buonabitacolo, proseguendo poi sulla SS 517 verso Sapri e infine seguendo le indicazioni per Scario. In treno, si può raggiungere la stazione ferroviaria di Sapri che si trova sulla linea ferroviaria Napoli-Reggio Calabria e poi prendere un autobus di linea per Scario, oppure prendere un taxi o noleggiare un'auto.

Distanza dal mare: sul mare
Distanza da Salerno: 142 km, circa 1 ora e 30 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Policastro Bussentino, 4,5 km

Richiesta di soggiorno

Diretta alle strutture di Scario

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Altre strutture nelle vicinanze

Consulta gli altri alloggi disponibili nelle vicinanze di Scario: camere e appartamenti in affitto per vacanze nel Cilento.

  • La Rocca sul Golfo

    Appartamenti a Roccagloriosa

    Appartamento ristrutturato di recente, ospita fino a 6 persone. Terrazza panoramica sul golfo di Policastro. Animali da compagnia ammessi....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti (max): 6 -
    • Dist. dal mare (m.): 9000
  • Villa dei Nonni

    Ville a Villammare

    Villetta per 6 persone dotata di aria climatizzata, lavatrice, lavastoviglie, tv, ampio giardino e posto auto....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti (max): 6 -
    • Dist. dal mare (m.): 250

Luoghi da visitare a Scario

I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a Scario, raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.

Case, terreni e fabbricati in vendita

Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.