Agnone
Dalle tradizioni marinare di San Nicola a Mare ai sentieri panoramici di Ripe Rosse.
Condividi sui social Agnone
Visita Agnone Cilento, perla del Parco Nazionale del Cilento. Lungomare pedonale, spiagge attrezzate e il fascino del porticciolo di San Nicola a Mare.
Piccolo borgo marinaro situato tra Castellabate e Acciaroli, Agnone Cilento è la frazione più grande del comune di Montecorice. Questo angolo di paradiso nel Parco Nazionale del Cilento è noto per il suo mare cristallino, le spiagge premiate e le tradizioni marinare ancora vive. Circondato dal mare, dal costone del Pistacchio e dalla foce del Rio Lapis, Agnone Cilento è una rinomata località balneare Bandiera Blu. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education), certifica la qualità delle acque, la gestione sostenibile del territorio e i servizi offerti ai visitatori.
Il lungomare di Agnone è un’oasi di tranquillità, chiusa al traffico e ideale per passeggiate rilassanti. Lungo il percorso si trovano spazi ombreggiati, muretti dove sedersi e accessi agevoli al mare. La spiaggia principale, situata di fronte alla piazza del borgo, si estende per circa 450 metri e alterna tratti sabbiosi a zone di ciottoli. Sono presenti sia spiagge libere che stabilimenti attrezzati con ombrelloni e lettini. Le acque limpide rendono questo tratto di costa ideale per il nuoto, lo snorkeling e le escursioni in kayak lungo la costa. Nel vicino porticciolo di San Nicola a Mare la pesca è ancora una delle attività principali. Qui si tramandano antiche tecniche di lavorazione e conservazione del pesce, tra cui la salagione delle alici e la preparazione del tonno sott’olio, un tempo risorsa fondamentale per la comunità locale. Le reti da pesca vengono ancora oggi riparate a mano dai pescatori, mantenendo viva una tradizione secolare.
Proseguendo lungo la costa, dopo San Nicola a Mare, si incontra il suggestivo promontorio Ripe Rosse, un’area di grande interesse naturalistico caratterizzata da scogliere dal colore intenso e da un bosco di pini d'Aleppo tra i più antichi e incontaminati d'Italia. Questo luogo è stato riconosciuto come patrimonio UNESCO per la sua importanza ecologica, grazie alla biodiversità unica e alla sua straordinaria bellezza paesaggistica.
Agnone Cilento è una destinazione perfetta per chi desidera scoprire la vera essenza del Cilento, tra mare incontaminato, sapori autentici e paesaggi mozzafiato. Un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, regalando emozioni uniche tra la natura e le tradizioni di un borgo che ha saputo conservare la sua autenticità.
Case vacanza, agriturismo e hotel a Agnone
Gli annunci di ville e appartamenti in affitto, hotel, b&b, affittacamere e agriturismo a Agnone
Il Pergolato sul Mare
Appartamento a San Nicola a Mare
Appartamento a San Nicola al Mare con grande terrazzo attrezzato adatto a consumare i pasti all'aperto...
- Camere: 2
- - Ospiti: 5
- - Dist.: Mare (m.): 30 - Centro (m.): 50
- - Cucina attrezzata
- - Doppi servizi
- - Lavatrice ad uso comune
- - Posto auto riservato
- - Terrazzo attrezzato
- cucina attrezzata
- doppi servizi
- lavatrice
- tv
- lavatrice ad uso comune
- posto auto riservato
- terrazzo attrezzato
Consulta tutti gli annunci di case vacanza, hotel, b&b e agriturismo per le vacanze a Agnone.
Cosa fare e vedere a Agnone
Agnone Cilento è la principale frazione del comune di Montecorice, situata lungo la splendida costa cilentana. Questo incantevole borgo marinaro, incastonato tra il mare cristallino e le colline del Parco Nazionale del Cilento, è una meta ideale per chi cerca relax, tradizioni e panorami mozzafiato. Ogni anno riceve il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu della FEE, grazie alla qualità delle sue acque e alla gestione sostenibile dell’ambiente.
Il lungomare e la spiaggia di Agnone
Il lungomare di Agnone, recentemente rinnovato, è il cuore pulsante del paese. Qui si trovano ristoranti, bar e locali dove gustare specialità cilentane in un’atmosfera accogliente. L'area è completamente pedonale, permettendo passeggiate rilassanti senza il disturbo del traffico.
Dalla passeggiata si accede direttamente alla spiaggia principale, un litorale di circa 450 metri, caratterizzato da un mix di sabbia e ciottoli, con stabilimenti balneari e zone di spiaggia libera. Agnone Cilento dispone di comodi parcheggi situati nelle immediate vicinanze del centro, facilitando l’accesso ai visitatori e permettendo di godersi la bellezza del borgo senza preoccupazioni.
Il promontorio delle Ripe Rosse
Proseguendo verso Santa Maria di Castellabate, si incontra il suggestivo promontorio delle Ripe Rosse, un’area naturale unica con scogliere di un caratteristico colore rosso e una pineta di pini d'Aleppo a picco sul mare. Questo luogo incontaminato offre sentieri panoramici ideali per gli amanti della natura e del trekking, con viste spettacolari sul Mar Tirreno.
Esperienze consigliate ad Agnone Cilento
- Passeggiare sul lungomare: recentemente riqualificato, è il punto di ritrovo del borgo, perfetto per cene all’aperto e momenti di relax sul mare.
- Godersi la spiaggia: la principale spiaggia del paese offre sia lidi attrezzati che tratti liberi, ideali per famiglie e amanti del relax.
- Visitare il porticciolo di San Nicola a Mare: poco distante da Agnone, questo antico porto di pescatori conserva le tradizioni marinare, tra cui la lavorazione del tonno e delle alici.
- Esplorare le Ripe Rosse: un luogo perfetto per escursioni nella natura, tra scogliere a picco e una pineta affacciata sul mare.
- Escursioni e snorkeling: il mare cristallino di Agnone è ideale per attività acquatiche come snorkeling, kayak ed escursioni in barca lungo la costa.
Agnone Cilento rappresenta il perfetto equilibrio tra natura incontaminata, mare trasparente e tradizioni locali, rendendolo una meta imperdibile per chi vuole scoprire l’autenticità del Cilento.
Comune: | www.comune.montecorice.sa.it |
Pro loco: | www.prolocoagnone.com |
Tutti gli alloggi a Agnone
L'elenco completo delle camere e case vacanza dove dormire a Agnone
Come arrivare a Agnone
Agnone Cilento, situata lungo la costa del Cilento, è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. In auto, dall'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria si può uscire a Battipaglia e poi seguire la strada statale SS18 in direzione sud fino ad arrivare all'uscita di Agropoli. Da qui, si prosegue sulla strada costiera per circa 25 km fino a Montecorice. In alternativa, in treno si può scendere alla stazione di Agropoli-Castellabate, che si trova a circa 20 km da Agnone Cilento, e da qui prendere un autobus o noleggiare un'auto per raggiungere il paese. Un'altra opzione è la stazione di Vallo della Lucania-Castelnuovo Cilento, che si trova a circa 28 km da Agnone Cilento, da dove si può prendere un autobus o un taxi per arrivare a destinazione.
Distanza dal mare: | Sul mare |
Distanza da Salerno: | 80 km, circa 1 ora e 25 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Agropoli, 26 km |
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Agnone
Altri alloggi in affitto vicino a Agnone
Scegli tra case vacanza, hotel e agriturismo per vacanze nel Cilento.
Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento
Luoghi da visitare a Agnone
Scopri i luoghi imperdibili vicino a Agnone, perfetti per arricchire la tua vacanza nel Cilento.
Esplora il Cilento con la nostra guida dettagliata dei luoghi da visitare.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Paesi da visitare nel Cilento
Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento.