Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese
Cilento
-La mappa di Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese
Torna a visitare la pagina di Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese
Alle porte del Cilento un borgo che conserva intatto il suo fascino con panorami suggestivi.
Condividi sui social Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese
Vicoli, chiese medioevali, antichi edifici e piazze con vista sul Golfo di Salerno.
La parte antica di Agropoli si erge sulla parte più alta della città, su di un promontorio che domina il Golfo di Salerno e i territori circostanti. L’accesso principale al borgo è al termine di corso Garibaldi percorrendo una salita a gradoni che conduce ad una porta monumentale seicentesca (Porta Saracena). Di forma irregolare, sormontata da cinque merli e con uno stemma marmoreo dei Duchi Delli Monti Sanfelice, la Porta Saracena oggi è il simbolo della città. Prima di entrare nelle mura, c’è la piazza intitolata a Luisa Sanfelice e una panchina tricolore (panchina dell’amore) per ricordare un’eroina della Repubblica Napoletana. Qui si può godere già di un assaggio del panorama che offre il borgo. Varcando l’ingresso ci si inoltra tra suggestive stradine, vecchie abitazioni e chiesette medioevali (la Chiesa della Madonna di Costantinopoli e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo) fino a giungere al Castello angioino aragonese. Un impianto che risale ai bizantini più volte ristrutturato: prima dai normanni, poi dai Sanseverino nel XV secolo e per finire da Napoleone Bonaparte che lo fece occupare dal genio militare. Le importanti trasformazioni assunte nei secoli ne hanno dato la forma odierna a pianta triangolare con tre torri circolari ai vertici. Oggi il Castello è un luogo di notevole interesse storico da visitare ed è anche lo scenario di eventi culturali. Ogni anno, per tutto il mese di settembre, ospita la rassegna dedicata al libro e all'editoria "Settembre Culturale al Castello". Il borgo è ancora oggi abitato, con locali dove sostare per mangiare una pizza o per bere qualcosa in compagnia.
Case vacanza e strutture turistiche nelle vicinanze di "Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese"
Consulta gli annunci di case vacanza in affitto, hotel, affittacamere, bed and breakfast e agriturismo per vacanze nel Cilento.
Luisa San Felice
affittacamere a Agropoli
Affittacamere nel centro storico di Agropoli con due camere da letto fornite di aria condizionata, biancheria, tv, frigobar, internet wi-fi. A pochi metri dai locali del centro e dalle spiagge...
- Camere: 2
- - Ospiti: 8
- - Distanza dal mare (m.): 300
- - Aria condizionata
- - Bagno in camera
- - Balcone vista mare
- Aria condizionata
- Bagno in camera
- Balcone vista mare
- Biancheria da letto e bagno
- Internet wi-fi
- Frigobar
- Macchina per il caffè
- Tv
Dove dormire vicino a "Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese": consulta le case vacanza, hotel, bed and breakfast e agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.
Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese: informazioni utili
Il Castello di Agropoli può essere visitato tutti i giorni pagando un biglietto d’ingresso dal costo di due euro. E’ attivato un servizio di accoglienza turistico–culturale e l’apertura di un bookshop. In autunno e inverno gli orari di visita vanno dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00; il sabato e la domenica dalle 09:00 alle 19:00. In estate, invece, è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 24:00. In Piazza della Repubblica è attivo da giugno a settembre un Infopoint multilingue che offre informazioni sulle attrazioni di Agropoli. Un servizio navetta gratuito collega, tutti i giorni dalle 20:00 alle 23:00, il centro di Agropoli con il centro storico ed il Castello. Il punto di parternza è il parcheggio "Landolfi".
Comune: | www.comune.agropoli.sa.it |
Pro loco: | www.prolocosviluppagropoli.it |
Posizione
Per chi viaggia in treno lo scalo ferroviario è quello di Agropoli-Castellabate. La distanza dalla stazione al borgo antico di Agropoli è di crica 1,5 km. In auto se si percorre l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria l’uscita da imboccare è quella per Battipaglia e a seguire la Statale 18 in direzione di Agropoli.
Distanza da Salerno: | 49 km, circa 1 ora e 10 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Agropoli, 1,5 km |
Dove si trova Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese
Torna a visitare la pagina di Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese
Altre strutture nelle vicinanze
Consulta gli altri alloggi disponibili nelle vicinanze di "Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese": camere e appartamenti in affitto per vacanze nel Cilento.
Luoghi da visitare nel Cilento
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a "Il borgo antico di Agropoli e il castello aragonese", raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.