Il sentiero del Pozzo dell'Uva Nera a Pioppi

Cilento

-

Nella natura incontaminata del comune di Pollica fino alla suggestiva cascata del Pozzo del Diavolo.

  • Una cascata naturale al termine del Sentiero del Pozzo dell'Uva Nera noto ai locali anche come Pozzo del Diavolo
  • La roccia del cuore di Pioppi
  • Il sentiero nel primo tratto che costeggia la riva del torrente Mortella
  • La fitta vegetazione del Sentiero dell'Uva Nera a Pioppi
  • Il torrente Mortella a Pioppi

Visita Pioppi e il suo sentiero naturalistico: scopri il Pozzo dell’Uva Nera, la macchia mediterranea e il Museo della Dieta Mediterranea. Perfetto per una giornata tra natura e cultura!

Il sentiero naturalistico di Pioppi è stato recentemente ripristinato dai volontari di Legambiente ed è un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura. Il nome del percorso, noto come Sentiero del Pozzo dell’Uva Nera, deriva da un tipo di edera presente lungo il costone della sorgente, che una volta appassita somiglia a grappoli di uva nera. Il sentiero si estende per circa 3 km e inizia in località Porto del Fico, terminando nei pressi di una splendida cascata. È possibile accedere al percorso anche da un ingresso secondario, situato circa 1 km dall’inizio, imboccando una strada vicino a un antico ponte visibile poco dopo il centro abitato di Pioppi. Il tratto finale di 2 km è il più suggestivo: attraversando una strada sterrata lungo il Torrente Mortella, i visitatori sono immersi nella tipica macchia mediterranea fino a raggiungere il Pozzo del Diavolo. Qui, l’acqua sgorga dall’alto della roccia, formando una piccola sorgente circondata da una vegetazione lussureggiante e profumata.

Lungo il percorso è possibile esplorare la flora e la fauna locali, scoprendo un paesaggio ricco di olivi secolari, arbusti aromatici e viti selvatiche. Questo ambiente naturale crea un’atmosfera rilassante e fresca, ideale per una passeggiata immersiva nella natura. Il sentiero di ritorno segue lo stesso percorso dell’andata, rendendolo facile da percorrere anche per i meno esperti. Non lontano dal punto di accesso al sentiero si trova il rinomato Museo della Dieta Mediterranea, una tappa culturale fondamentale per chi visita Pioppi. Il museo celebra la Dieta Mediterranea, famosa in tutto il mondo per i suoi benefici sulla salute, attraverso mostre interattive che ne raccontano la storia e le tradizioni culinarie. È un luogo perfetto per approfondire le radici culturali e gastronomiche di questa dieta riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.

Per chi desidera prolungare la visita a Pioppi, sono disponibili una varietà di alloggi. Gli ospiti possono scegliere tra confortevoli appartamenti, ville e accoglienti bed and breakfast per un soggiorno indimenticabile. Questi alloggi offrono un'ampia gamma di opzioni per soddisfare ogni preferenza e budget, permettendo ai visitatori di vivere un'avventura unica a Pioppi.

Dove dormire a Pioppi

Consulta gli alloggi in affitto per vacanze al mare nel Cilento.

Circe

Appartamento a Pioppi

Appartamento per vacanze a Pollica con vista panoramica. Di nuova costruzione e climatizzato, ospita due persone...

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 2
  • - Dist.: Mare (m.): 4500 - Centro (m.): 1600
  • - Aria condizionata
  • - Biancheria da letto
  • - Aperitivo di benvenuto
  • - Cancello automatico
  • - Colonnina elettrica auto
  • aria condizionata
  • biancheria da letto
  • culla su richiesta
  • ferro da stiro
  • frigorifero
  • internet wi-fi
  • macchina caffè a cialde
  • tostapane
  • tv satellitare
  • sky
  • aperitivo di benvenuto
  • cancello automatico
  • colonnina elettrica auto
  • cyclette
  • dondolo
  • giardino
  • lavatrice ad uso comune
  • posto auto riservato al coperto
  • terrazzino arredato vista mare

Villa Laura Pioppi

Villa a Pioppi

Villa Laura offre quattro bilocali recentemente rinnovati, ciascuno con ingresso indipendente e terrazza privata. La spiaggia è a soli 150 metri...

  • Camere: 4
  • - Ospiti: 16
  • - Dist.: Mare (m.): 150 - Centro (m.): 1200
  • - Aria condizionata
  • - Bagno con box doccia
  • - Discesa privata alla spiaggia
  • - Giardino
  • - Parcheggio
  • aria condizionata
  • bagno con box doccia
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • divano letto
  • internet wi-fi
  • lavastoviglie
  • lavatrice
  • terrazza arredata
  • tv
  • discesa privata alla spiaggia
  • giardino
  • parcheggio

Nausicaa

Appartamento a Pioppi

Casa vacanze con aria condizionata e 4 posti letto, dotata di terrazzo panoramico attrezzato, giardino e parcheggio coperto...

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 4
  • - Dist.: Mare (m.): 4500 - Centro (m.): 1600
  • - Aria condizionata
  • - Biancheria da letto
  • - Aperitivo di benvenuto
  • - Cancello automatico
  • - Colonnina elettrica auto
  • aria condizionata
  • biancheria da letto
  • cucina attrezzata
  • ferro da stiro
  • internet wi-fi
  • lavatrice in comune
  • macchina da caffè a cialde
  • tostapane
  • tv satellitare
  • sky
  • aperitivo di benvenuto
  • cancello automatico
  • colonnina elettrica auto
  • cyclette
  • dondolo
  • giardino
  • posto auto al coperto
  • terrazzo panoramico attrezzato

Mare di Pioppi

Appartamento a Pioppi

Casa vacanze a Pioppi con terrazzo vista mare, aria condizionata, parcheggio e comfort. Ospita fino a 4 persone. La spiaggia e il centro a meno di 400 metri...

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 4
  • - Dist.: Mare (m.): 400 - Centro (m.): 400
  • - Animali ammessi su richiesta
  • - Aria condizionata
  • - Barbecue in comune
  • - Lavatoi (2)
  • - Lavatrice condominiale
  • animali ammessi su richiesta
  • aria condizionata
  • bagno con box doccia
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • cucina attrezzata
  • internet wi-fi
  • tv
  • barbecue in comune
  • lavatoi (2)
  • lavatrice condominiale
  • posto auto
  • terrazzo arredato vista mare

Dove dormire a Pioppi: consulta le case vacanza, gli hotel, i bed and breakfast e gli agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.

Informazioni utili sul sentiero del Pozzo dell'Uva Nera a Pioppi

Il sentiero è un percorso naturalistico agevole e adatto a tutti. Si sviluppa su una lunghezza complessiva di circa 6 km tra andata e ritorno. L’ultimo tratto in andata, lungo circa 2 km, si snoda su una strada sterrata immersa nella natura. Durante il percorso, in alcuni punti, è necessario attraversare il Torrente Mortella camminando su pietre posizionate nell’acqua per agevolare il passaggio. Questa caratteristica rende il sentiero ancora più suggestivo e immersivo.

Il periodo migliore per esplorare il sentiero è da maggio a ottobre, quando la vegetazione è curata e il clima è ideale per le passeggiate. Durante l’inverno, l’erba troppo alta in alcuni tratti può rendere il percorso più difficoltoso. Si consiglia di indossare abbigliamento sportivo e scarpe comode per affrontare il tragitto in sicurezza. Per chi arriva in auto, è possibile parcheggiare nello spiazzo retrostante alla spiaggia di Porto del Fico. Durante il periodo estivo, la sosta è a pagamento.

Comune: www.comune.pollica.sa.it
Pro loco: www.museovivodelmare.it

Posizione

Pioppi è raggiungibile da Nord percorrendo l'autostrada A3 SA/RC fino all'uscita di Battipaglia dove ci si immette sulla SS 18 Tirrena Inferiore. Si prosegue per circa 40 km fino all'uscita di Vallo Scalo. Bisogna poi percorrere altri 10 km in direzione di Casal Velino Marina e seguire infine le indicazioni per Pioppi. La stazione più vicina è ad Ascea Marina. Nel periodo estivo una navetta collega la stazione di Ascea con Pioppi e Acciaroli.

Distanza da Salerno: 70 km, circa 1 ora e 15 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Ascea Marina, 11 km

Richiesta di soggiorno

Diretta alle strutture di Il sentiero del Pozzo dell'Uva Nera a Pioppi

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Altri alloggi nelle vicinanze

Esplora il meglio del Cilento con la nostra selezione di alloggi: case vacanze, hotel con vista mare, agriturismi autentici e accoglienti B&B.

  • Ulisse

    Appartamento a Pioppi

    Appartamento con vista mare per 4 persone, aria condizionata, TV, terrazzo arredato e accesso diretto alla spiaggia. ...

    • Camere: 1 -
    • Ospiti: 4 -
    • - Dist.: Mare (m.): 150 - Centro (m.): 1200
  • Casina Turritella

    Villa a Acciaroli

    Villa 8 posti su due livelli con 4 camere da letto e 4 bagni. Giardino arredato e discesa privata alla spiaggia....

    • Camere: 4 -
    • Ospiti: 8 -
    • - Dist.: Mare (m.): 300 - Centro (m.): 2500
  • Pensione Zio Attilio

    Hotel a Pioppi

    Hotel sul mare tra Marina di Casal Velino e Pioppi. Posto tranquillo e cucina casereccia. Camere con aria condizionata e vista mare...

    • Camere: 8 -
    • Ospiti: 21 -
    • - Dist.: Mare (m.): 10 - Centro (m.): 900
  • Zio Attilio

    Appartamento a Pioppi

    Appartamento sul mare nel Cilento: Zio Attilio, vista panoramica, spiaggia privata e posto auto. Animali ammessi su richiesta....

    • Camere: 1 -
    • Ospiti: 4 -
    • - Dist.: Mare (m.): 20 - Centro (m.): 900
  • La Torretta

    Appartamento a Casal Velino

    Appartamento al secondo piano di una villa con vista panoramica. Può ospitare 2 persone. ...

    • Camere: 1 -
    • Ospiti: 2 -
    • - Dist.: Mare (m.): 300 - Centro (m.): 800
  • La Terrazza

    Appartamento a Casal Velino

    Appartamento in antica dimora con vista panoramica del mare. Ospita fino a 6 persone....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti: 6 -
    • - Dist.: Mare (m.): 300 - Centro (m.): 800

Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento

Case, terreni e fabbricati in vendita

Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.

Paesi del Cilento

Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.

Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento