Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa
Cilento
-La mappa di Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa
Torna a visitare la pagina di Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa
Esplora la costa del Cilento in barca tra snorkeling, escursioni al tramonto e tradizioni locali.
Condividi sui social Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa
Cinque gite in barca imperdibili nel Cilento. Da Marina di Camerota a Sapri, vivi la magia del mare tra grotte, calette e panorami mozzafiato.
La costa del Cilento, che si estende per oltre cento chilometri da Agropoli a Sapri, regala panorami mozzafiato con acque cristalline e paesaggi unici. Le escursioni in barca rappresentano il modo migliore per scoprire luoghi altrimenti inaccessibili via terra. Dai tour romantici con cena a bordo alle mini crociere giornaliere, le opzioni sono adatte a tutti i viaggiatori. I principali punti di partenza includono i porti di: Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota, Scario.
Da questi porti è possibile partire per visitare alcune delle meraviglie naturali più belle del Cilento, come:
- Punta Licosa, famosa per le sue acque limpide e le leggende legate alle sirene.
- Trentova, una baia iconica nei pressi di Agropoli.
- Le grotte di Palinuro, tra cui la Grotta Azzurra e la Grotta dei Monaci.
- Le calette nascoste di Marina di Camerota, ideali per chi cerca tranquillità e natura incontaminata.
- Costa della Masseta, una zona selvaggia e protetta, accessibile solo via mare.
In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di cinque tour imperdibili che ti faranno innamorare della costa del Cilento, tra natura, storia e tradizioni marinare.
1. Tour in barca da Agropoli e Castellabate per L’Isola di Licosa e le Ripe Rosse di Montecorice
Partendo da San Marco di Castellabate, Agropoli o San Nicola a Mare, puoi esplorare un tratto di costa ricco di bellezze naturali e culturali. Ammira l’Isola di Licosa, le Ripe Rosse di Montecorice, il porticciolo delle Gatte e la tranquilla spiaggia del Pozzillo. Durante il tour, puoi rilassarti con un aperitivo a bordo o fare snorkeling nelle acque cristalline. Per i più avventurosi, sono disponibili escursioni in barca a vela con partenza da Agropoli, con skipper esperti che ti insegneranno i segreti della navigazione.
2. Giro delle Grotte di Palinuro
Le gite in barca a Palinuro sono un must per chi visita il Cilento. Scopri la Grotta Azzurra, la Baia del Buon Dormire e Punta Spartivento, luoghi iconici della costa cilentana. I tour, della durata di circa 2 ore, partono dal porto di Palinuro e includono soste per il bagno. È consigliato prenotare in anticipo, soprattutto in alta stagione.
3. Escursioni da Marina di Camerota alla Baia degli Infreschi
Le gite in barca a Marina di Camerota ti porteranno alla scoperta della spettacolare Baia degli Infreschi, Cala Bianca e grotte marine nascoste. Questi tour includono soste per il bagno e, su richiesta, la possibilità di partecipare alla tradizionale pesca con la lampara e cenare con il pescato fresco. Ideale per chi cerca relax e avventura.
4. Visita alla Costa della Masseta
La Costa degli Infreschi offre un'esperienza straordinaria per coloro che amano la natura, con le sue spiagge selvagge, grotte marine spettacolari e scogliere maestose, tutte accessibili tramite gite in barca organizzate dal porto di Scario. Lungo questo incantevole percorso, gli esploratori si trovano immersi in un autentico paradiso terrestre, dove possono ammirare grotte suggestive e spiagge deserte, godendo di una tranquillità unica. Grazie al servizio navetta giornaliero organizzato dalle cooperative del porto da Scario alle spiagge dell'area marina protetta i visitatori hanno l'opportunità di scoprire le spiagge più belle e nascoste del Cilento. La spiaggia del Marcellino (o Francesi), la spiaggia dei Gabbiani e la Resima, quest'ultima riaperta nel 2020, con i suoi ciottoli bianchi e le acque cristalline, rappresentano mete ideali per chi desidera trovare relax e bellezza naturale nel suggestivo Golfo di Policastro. Le escursioni in barca, invece, conducono i passeggeri attraverso luoghi incantevoli come Porto Infreschi e la suggestiva Grotta delle Noglie, famosa per le sue stalattiti a forma di salsicce. Durante il tour, è possibile esplorare altre grotte affascinanti, come la Grotta di Cala Fortuna e la Grotta degli Innamorati, ciascuna con la sua storia e leggenda unica.
5. Da Sapri al Canale di Mezzanotte
Partendo dal porto di Sapri, esplora il confine tra Campania e Basilicata con un tour in barca verso il Canale di Mezzanotte. Tra tuffi in acque cristalline e panorami mozzafiato, vivrai un’esperienza unica accompagnato da guide esperte del territorio.
Case vacanza, hotel e agriturismo nel Cilento
Consulta gli alloggi in affitto per vacanze al mare nel Cilento.
Appartamento 10
Appartamento a Casal Velino
Monolocale di 30 mq a Marina di Casal Velino ospita coppie o famiglie con bambini. Dispone di tv, lavatrice, internet-wifi, posto auto...
- Camere: 1
- - Ospiti: 4
- - Dist.: Mare (m.): 300 - Centro (m.): 400
- - Aria condizionata
- - Biancheria su richiesta a pagamento
- - Giardino attrezzato con tavolo e sedie
- - Posto auto
- aria condizionata
- biancheria su richiesta a pagamento
- internet wi-fi
- lavatrice
- tv
- giardino attrezzato con tavolo e sedie
- posto auto
Resort Paradise Baia della Luna
residence a Marina di Camerota
Residence con piscina a Marina di Camerota. Panorami mozzafiato e tanti servizi esclusivi ti aspettano nel cuore del Cilento...
- - Dist.: Mare (m.): 2800 - Centro (m.): 3000
da € ad € a notte
- ambienti sanificati
- bagno con box doccia
- biancheria (a pagamento)
- climatizzatore (a pagamento)
- colazione (a pagamento)
- cucina attrezzata
- lavatrice in comune
- prima colazione su richiesta a pagamento
- pulizia su richiesta a pagamento
- terrazzino attrezzato con tavolo e sedie in vimini
- tv
- wi-fi
- zanzariere nelle camere
- area attrezzata per bimbi
- escursioni (a pagamento)
- gite in barca lungo la costa su richiesta a pagamento
- piscina con ombrellone e sdraio
- parcheggio
- spazi esterni
Villaggio Campeggio Romano
Villaggio Turistico a Marina di Camerota
Scopri il nostro villaggio sul mare a Marina di Camerota, con piazzole ombreggiate e alloggi per un massimo di 6 persone. Vicinissimo alla spiaggia di Lentiscelle...
- - Dist.: Mare (m.): 20 - Centro (m.): 800
da € 550 ad € 1150 a notte
- aria condizionata
- bagno
- cucina attrezzata
- aree comuni
- colonnina di ricarica per veicoli elettrici
- lavatrici in comune
- posto auto
- spazio verde
Nonno Andrea
Appartamento a Casal Velino
Appartamento nuovo a Marina di Casal Velino: comfort e relax vicino a due minuti dalle spiagge Ideale per una vacanza sulla costa del Cilento.
- Camere: 2
- - Ospiti: 4
- - Dist.: Mare (m.): 1500 - Centro (m.): 1500
- - Aria condizionata
- - Biancheria su richieta
- - Posto auto
- - Spazio all'aperto attrezzato
- aria condizionata
- biancheria su richieta
- cucina attrezzata
- forno a microonde
- lavastoviglie
- lavatrice
- tv
- posto auto
- spazio all'aperto attrezzato
Case vacanza, hotel e agriturismo nel Cilento: consulta le case vacanza, gli hotel, i bed and breakfast e gli agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.
Gite in barca nel Cilento: consigli e informazioni
La costa del Cilento offre esperienze uniche in barca e immersioni subacquee che ti permetteranno di scoprire le sue bellezze naturali e culturali. Da località come San Marco di Castellabate, Agropoli, Palinuro e Marina di Camerota, potrai vivere avventure indimenticabili tra paesaggi mozzafiato, tradizioni antiche e acque cristalline.
Tour in barca e aperitivi al tramonto
A San Marco di Castellabate, goditi un tour in barca al tramonto che include una navigazione tra le leggende della costa cilentana e dell’Isola di Licosa. Concludi l’esperienza con un rilassante aperitivo cilentano e un bagno sotto le stelle, per vivere momenti indimenticabili in uno scenario da sogno.
Immersioni subacquee a Casal Velino
A Casal Velino, il Centro Immersioni Elea organizza immersioni lungo la costa da Capo Palinuro a Punta Licosa. Tra le esperienze proposte:
- Cigliata delle cernie: immersione fino a -40 metri con una fauna marina straordinaria.
- La lingua: percorso a -18 metri, perfetto per chi desidera ammirare la bellezza del Mediterraneo in modo più semplice.
Lamparate notturne: un’esperienza unica tra tradizione e gusto
Durante l’estate, a Palinuro e Marina di Camerota, non perdere le lamparate notturne. Questa antica tecnica di pesca del pesce azzurro prevede l’utilizzo di una potente luce su una barca tradizionale, il "gozzo", per attirare i pesci. Dopo la pesca, il pescato viene preparato dai pescatori locali e servito direttamente in spiaggia. A Marina di Camerota, le cooperative Cilento Mare e Rosa dei Venti organizzano queste esperienze, mentre a Scario Mega Tourist propone battute di pesca al largo della costa della Masseta.
Consigli utili per le escursioni in barca nel Cilento
Per vivere al meglio le gite in barca e le immersioni, segui questi consigli:
- Prenota in anticipo: organizza le tue escursioni per assicurarti un posto e approfittare di eventuali offerte.
- Controlla il meteo: verifica le previsioni e le condizioni marine per garantire un’escursione sicura e piacevole.
- Indossa l’abbigliamento giusto: scegli vestiti comodi e porta con te cappello, occhiali da sole e crema solare per proteggerti dal sole.
- Goditi l’esperienza: rilassati, scatta foto, ammira i paesaggi e immergiti nella bellezza della costa cilentana.
Last minute ed offerte di soggiorno
Posizione
Prima di immergersi nelle incredibili esperienze che il Cilento ha da offrire, è importante sapere come raggiungere le principali località della costa. Ecco alcune indicazioni su come arrivare ai vostri prossimi avamposti di avventura lungo la costa cilentana:
San Marco di Castellabate: si raggiunge facilmente in auto prendendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscendo a Battipaglia. Da qui, seguite le indicazioni per la SS18 in direzione Agropoli, proseguendo poi verso Castellabate e infine San Marco. In alternativa, potete optare per il treno fino alla stazione di Agropoli-Castellabate, da cui partono autobus diretti a San Marco di Castellabate.
Agropoli: altra gemma del Cilento, Agropoli è anch'essa accessibile in auto tramite l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, con uscita a Battipaglia e successivo percorso sulla SS18 in direzione Agropoli. Se preferite il treno, partite dalla stazione di Napoli Centrale e arrivate alla stazione di Agropoli-Castellabate, da cui potrete facilmente raggiungere il centro di Agropoli.
Marina di Camerota: immersa nella bellezza naturale del Cilento, Marina di Camerota è raggiungibile in auto percorrendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria con uscita a Battipaglia, quindi proseguendo sulla SS18 in direzione Agropoli e seguendo le indicazioni per Marina di Camerota. Se preferite il treno, prendete quello fino alla stazione di Centola-Palinuro e poi l'autobus per Marina di Camerota.
Palinuro: altro gioiello del Cilento, Palinuro è facilmente raggiungibile in auto dall'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, con uscita a Battipaglia e proseguendo sulla SS18 in direzione Palinuro. Per chi viaggia in treno, è possibile raggiungere la stazione di Centola e poi prendere l'autobus per Palinuro.
Sapri: situata nella parte più meridionale della costa, Sapri è accessibile in auto prendendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria con uscita a Lagonegro nord e quindi continuando sulla SS517 in direzione Sapri. In alternativa, potete prendere il treno fino alla stazione di Sapri.
Una volta giunti in queste incantevoli località, preparatevi a vivere esperienze uniche ed emozionanti partecipando alle escursioni in barca organizzate dagli operatori locali.
Dove si trova Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa
Torna a visitare la pagina di Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa
Altri alloggi nelle vicinanze
Esplora il meglio del Cilento con la nostra selezione di alloggi: case vacanze, hotel con vista mare, agriturismi autentici e accoglienti B&B.
Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento
Luoghi da visitare nel Cilento
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a "Gite in barca nel Cilento: 5 itinerari da non perdere lungo la costa", raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.
Esplora il Cilento con la nostra guida dettagliata dei luoghi da visitare.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Paesi del Cilento
Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento