Punta Licosa
Cilento
-L'isola mitica delle sirene Leucosia e Leucothèa che con il loro canto ammalliavano i marinai.
Condividi sui social Punta Licosa
La magia di Punta Licosa e della sua costa incantata: un'oasi di spiagge rocciose e natura rigogliosa nel parco marino di Castellabate.
All'ombra del monte Licosa (326 mslm), appena oltre una rigogliosa e folta pineta, si fanno largo tante graziose spiagge rocciose appartenenti alla riserva marina di Castellabate, tratto estremo del Golfo di Salerno che si chiude proprio all'altezza dell' Isoletta su cui sorge un faro di segnalazione. Tale isoletta è chiamata “Licosa” a seguito della leggenda secondo cui la sua origine sia dovuta alla trasformazione della sirena Leucosia che, dopo essersi gettata dalla rupe per un amore non corrisposto, si tramuto' in scoglio. Un composto di rigogliosi alberi ed arbusti e di variegati fiori, tipici della macchia mediterranea, nasconde un raccolto borgo inserito armoniosamente proprio alle pendici del monte Licosa. Tuttavia il vero tesoro è rappresentato dalla fascia costiera e dalla riserva marina: spiagge, fondali ed insenature che si fondono in una naturale armonia. L’accesso a Punta Licosa è possibile attraverso due strade poste nelle frazioni di Ogliastro Marina e San Marco di Castellabate.
L’isolotto di Licosa infine rappresenta la migliore delle destinazioni per chi voglia effettuare un escursione in barca. Partendo da San Marco di Castellabate si puo' giungere a Punta Licosa attraverso un percorso molto suggestivo e facile, con durata di circa 2 ore e un dislivello di soli 40 metri, ideale per chi fa trekking ed anche per chi ama ammirare i paesaggi marini. Partendo dal porto di San Marco di Castellabate si affronta una prima parte dell'itinerario all'ombra pini d'aleppo, mirti, lentischi e carrubi fino a scendere verso la costa più esposta al sole. Ancora oggi parte della Riserva Marina che va da Punta dell’Ogliastro alla Baia del Sambuco, è sotto tutela biologica marina, e rappresenta uno dei primi esempi di parco marino in Italia essendo stato istituito nel 1972.
Dove dormire vicino a Punta Licosa
Consulta gli annunci degli alloggi in affitto per vacanze nel Cilento.
Pozzillo Le Sirene
Appartamento a San Marco di Castellabate
Appartamento per vacanze al mare a San Marco di Castellabate in prossimità della spiaggia del Pozzillo. Una soluzione comoda e pratica per massimo 6 persone...
- Camere: 2
- - Ospiti: 6
- - Distanza dal mare (m.): 20
- - Cucina attrezzata
- - Lavatrice
- - Tv
- - Balcone
- - Posto auto
- cucina attrezzata
- lavatrice
- tv
- balcone
- posto auto
Acacia sul Mare
Appartamento a Santa Maria di Castellabate
Appartamento in affitto a Ogliastro Marina. Una vacanza a soli 50 metri dal mare a Castellabate, il paese del Cilento set del film Benvenuti al Sud...
- Camere: 2
- - Ospiti: 6
- - Distanza dal mare (m.): 100
- - Animali ammessi con supplemento
- - Frigorifero
- - Tv
- - Giardino
- - Lavatrice
- - Posto auto al fresco
- animali ammessi con supplemento
- frigorifero
- tv
- giardino
- lavatrice
- posto auto al fresco
Apollo
Appartamento a Santa Maria di Castellabate
Appartamento al piano terra di una villa con piscina a San Marco di Castellabate. La spiaggia dista solo a 3 minuti d'auto...
- Camere: 1
- - Ospiti: 4
- - Distanza dal mare (m.): 1500
- - Aria condizionata
- - Biancheria
- - Cucina attrezzata
- - Bici con pedalata assistita
- - Doccia esterna
- - Doccia esterna
- - Posto auto riservati
- aria condizionata
- biancheria
- cucina attrezzata
- pagamento con carta di credito
- tv
- bici con pedalata assistita
- doccia esterna
- doccia esterna
- posto auto riservati
- piscina attrezzata
- spazio all'aperto riservato
- spazi verdi comuni
- vasca idromassaggio in comune (in piscina)
- wi-fi
Nettuno
Appartamento a Santa Maria di Castellabate
L'appartamento Nettuno, caratterizzato dalle tinte del blu, si trova al primo piano e dispone ampio terrazzo riservato. Gli ospiti posso fruire della piscina...
- Camere: 2
- - Ospiti: 4
- - Distanza dal mare (m.): 1500
- - Aria condizionata
- - Biancheria
- - Cucina attrezzata
- - Bici con pedalata assistita
- - Doccia esterna
- - Doccia esterna
- - Posto auto
- aria condizionata
- biancheria
- cucina attrezzata
- pagamento con carta di credito
- tv in tutte le stanze
- bici con pedalata assistita
- doccia esterna
- doccia esterna
- posto auto
- piscina attrezzata
- spazio all'aperto riservato
- spazi verdi comuni
- vasca idromassaggio in piscina
- wi-fi
Dove dormire vicino a Punta Licosa: consulta le case vacanza, gli hotel, i bed and breakfast e gli agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.
Punta Licosa: informazioni utili
L’accesso a Punta Licosa è possibile attraverso due strade: da Ogliastro Marina quando il cancello posto all'ingresso della strada che conduce a Licosa è aperto; in alternativa si può percorrere il sentiero che inizia dal porto di San Marco di Castellabate, di fianco ad un noto centro benessere. L'intero tratto è agevole e si percorre in circa un'ora (circa 5 km tra andata e ritorno). A Licosa si può giungere anche via mare noleggiando una barca al porto di San Marco di Castellabate.
Comune: | www.comune.castellabate.sa.it |
Pro loco | www.prolococastellabate.it |
Last minute ed offerte di soggiorno
Posizione
Punta Licosa rientra nel perimetro del comune di Castellabate ed è situata tra San Marco di Castellabate e Ogliastro Marina. È raggiungibile da Nord percorrendo l'autostrada A3 SA/RC fino all'uscita di Battipaglia dove ci si immette sulla SS 18 Tirrena Inferiore. Si prosegue per circa 31 km fino all'uscita di Agropoli sud. Da quest'ultima uscita bisogna percorrere altri 17 km della SS 267 passando per Santa Maria di Castellabate. La stazione ferroviaria più vicina è ad Agropoli.
Distanza da Salerno: | 72 km, circa 1 ora e 15 minuti in auto |
Stazione ferroviaria: | Agropoli, 17 km |
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Punta Licosa
Altre strutture nelle vicinanze
Consulta gli altri alloggi disponibili nelle vicinanze di "Punta Licosa": camere e appartamenti in affitto per vacanze nel Cilento.
Luoghi da visitare nel Cilento
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a "Punta Licosa", raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Paesi da visitare nel Cilento
Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.