Palinuro

Cilento

-

In uno dei tratti di costa più suggestivi del sud Italia, meta privilegiata dei turisti che scelgono di soggiornare nel Cilento.

  • Veduta della spiaggia e delle acque cristalline del mare al porto di Palinuro
  • Veduta del tratto costiero dal sentiero della Primula Palinuro
  • Alcune delle meravigliose grotte marine che si possono esplorare durante una visita a Palinuro
  • Panorami mozzafiato sulle falesie rocciose di Palinuro
  • La finestrella di Capo Palinuro, una finestra nella roccia a 20 metri sul livello del mare
  • La spiaggia di sabbia al porto di Palinuro
  • La spiaggia di sabbia vicino al porto di Palinuro
  • La spiaggia del Buondormire a Palinuro incastonata tra le imponenti scogliere e bagnata da acque cristalline
  • La Baia del Buondormire: una piccola striscia di sabbia circondata da rocce e natura incontaminata
  • Lungo il tratto di costa del promontorio di Palinuro
  • Al tramonto lo scoglio del Coniglio a Palinuro si trasforma in uno spettacolo naturale di rara bellezza
  • Veduta dall’alto del promontorio di Palinuro
  • La spiaggia della Marinella e le Falesie della Molpa a Palinuro

Palinuro, l'alcova del Buon Dormire e altre meraviglie nascoste della costa cilentana.

Palinuro è una rinomata località balneare situata in una incantevole insenatura, circondata da ulivi e ricca di grotte marine. Secondo la leggenda, la città deve il suo nome al nocchiere di Enea, che qui perì naufrago. Dal porto di Palinuro è possibile esplorare la meravigliosa costa del promontorio, una maestosa muraglia che si erge a picco sul mare, con spiagge nascoste nelle numerose insenature. Una delle attrazioni più celebri di Palinuro è la Grotta Azzurra, situata prima della punta del promontorio e apparentemente celata. La grotta prende il nome dalla straordinaria tonalità di azzurro brillante delle sue acque, che riflettono la luce del sole proveniente da un pozzo vicino e inaccessibile. Lungo il percorso costiero, si possono scoprire altre grotte affascinanti, fino ad arrivare alla suggestiva Cala Fetente, dove una sorgente di acque sulfuree sgorga dalle sue rocce. Oltrepassando la Punta della Galera, si giunge alla Baia del Buon Dormire, una splendida spiaggia raggiungibile solo via mare, che rappresenta una meta ambita dall'elite in cerca di un rifugio tranquillo. Palinuro incanta i suoi visitatori con la sua bellezza incontaminata e offre un'esperienza unica nella natura. Le sue grotte misteriose, le spiagge nascoste e la leggendaria storia che avvolge la città la rendono un luogo ideale per una vacanza indimenticabile all'insegna del relax e dell'esplorazione.

Offerte e last minute a Palinuro

Scopri tutte le offerte e le promozioni disponibili adesso a Palinuro.

Alloggi e case vacanza a Palinuro

Consulta gli annunci di case e appartamenti in affitto, hotel, bed and breakfast e agriturismo a Palinuro

Palinuro Centro

Bed and Breakfast a Palinuro

Nel cuore di Palinuro, in via Indipendenza, proponiamo camere matrimoniali da 2 a 4 posti, alcune delle quali sono fornite di angolo cottura.

  • Distanza dal centro (m.): 50
  • - Distanza dal mare (m.): 500

da € 25 ad € 55 a notte

  • angolo cottura
  • biancheria
  • phon
  • stoviglie
  • giardino
  • parcheggio
  • terrazzino

Affittacamere Sofia

affittacamere a Palinuro

Camere in affitto al centro di Palinuro vicino ai principali servizi quali negozi, alimentari, ristoranti, banche. Pulizia giornaliera delle camere....

  • Camere: 6
  • - Ospiti: 13
  • - Distanza dal mare (m.): 500
  • - Biancheria da letto e bagno
  • - Bagno con box doccia
  • - Frigo
  • - Porticato attrezzato con tavolo e sedie
  • biancheria da letto e bagno
  • bagno con box doccia
  • frigo
  • tv
  • porticato attrezzato con tavolo e sedie

Casa Leonardo

Appartamento a Palinuro

Appartamento per vacanze a Palinuro in località Isca delle Donne. Può ospitare 3 persone ed è composto da sala d'entrata...

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 3
  • - Distanza dal mare (m.): 900
  • - Biancheria su richiesta a pagamento
  • - Cucina attrezzata
  • - Lavatrice
  • - Barbecue in muratura
  • - Doccia esterna
  • - Portico arredato
  • - Posto auto
  • biancheria su richiesta a pagamento
  • cucina attrezzata
  • lavatrice
  • tv
  • barbecue in muratura
  • doccia esterna
  • portico arredato
  • posto auto

Bilocale Verde Cilento

Appartamento a San Severino di Centola

Appartamento in affitto a San Severino di Centola, a pochi minuti d'auto dalle spiagge di Palinuro. Posto al piano terra di una villa offre ospitalità fino a 4 persone. Ampi spazi all'esterno e posto auto riservato.

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 4
  • - Distanza dal mare (m.): 8000
  • - Biancheria
  • - Bagno con box doccia
  • - Cucina attrezzata
  • - Giardino
  • - Posto auto riservato
  • biancheria
  • bagno con box doccia
  • cucina attrezzata
  • forno ventilato
  • lavatrice
  • tv
  • zanzariere
  • giardino
  • posto auto riservato

Dove alloggiare a Palinuro: consulta le case vacanza, hotel, bed and breakfast e agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.

Palinuro: cosa fare e cosa vedere

Palinuro, frazione del comune di Centola, è tra le località turistiche più ambite del Cilento per la qualità del mare e dei servizi turistici offerti. Il paessaggio costiero è ricco di grotte marine (ben 32) alcune delle quali possono essere visitate partecipando ad escursioni in barca oppure ad immersioni subacquee organizzate dagli operatori turistici del porto di Palinuro. Le più visitate sono: la Grotta Azzurra, la Grotta d’Argento, la Grotta dei Monaci, la Grotta del Sangue e la Grotta delle Ossa. Le spiagge del litorale sono ben organizzate con servizi turistici di qualità. Da menzionare la spiaggia del Buondormire raggiungibile solo via mare e le due spiagge contigue della Marinella e della Molpa. Per gli appassionati di arrampicata libera, il massiccio della Molpa è una falesia attrezzata adatta per questo tipo di attività. Nel 2013 si è svolto anche il Climbrave Festival. Più a sud, a pochi passi dal centro abitato di Palinuro, vi è la spiaggia delle Saline. Una delle spiagge più grandi del Cilento con i sui 5 km di lunghezza. Da segnalare, infine, il sentiero dei Fortini e delle Torri che dal porto di Palinuro conduce alla sommità del promontorio con panoramici suggestivi della costa.

Comune: www.comune.centola.sa.it
Falesia della Molpa: www.falesia.it/it/crag/461/palinuro.html

Tutte le strutture a Palinuro

L'elenco completo delle camere e case vacanza dove dormire a Palinuro

Visualizza camere e case vacanza

Come raggiungere Palinuro

Per raggiungere Palinuro in auto, ci sono due opzioni principali, a seconda del punto di partenza. Se si viaggia da nord, bisogna prendere l'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria ed uscire a Battipaglia. Da qui, si prosegue sulla SS 18 in direzione di Agropoli, Vallo della Lucania e Futani. Una volta giunti a Poderia, si prende la SR 562 che costeggia il fiume Mingardo e si procede in direzione di Palinuro. Se invece si parte da sud, bisogna sempre prendere l'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria ma uscire a Buonabitacolo e proseguire sulla SS 517. Arrivati a Policastro Bussentino, si gira a destra e si prende la SS 18 in direzione di Poderia. Da qui, si prosegue in direzione di Palinuro sempre sulla SR 562 che costeggia il fiume Mingardo. È importante tenere presente che durante la stagione estiva, le strade potrebbero essere più trafficate e ci potrebbero essere code in alcune zone. Inoltre, in alcune zone della strada, soprattutto nella tratta costiera, il percorso può essere piuttosto tortuoso e richiedere maggiore attenzione alla guida. La stazione più vicina è a Centola. In estate è attivo il servizio navetta urbano di Centola, destinato a tutta l’area di Palinuro.

Distanza dal mare: sul mare
Distanza da Salerno: 122 km, circa 1 ora e 45 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Centola, 6 km

Richiesta di soggiorno

Diretta alle strutture di Palinuro

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Altre strutture nelle vicinanze

Consulta gli altri alloggi disponibili nelle vicinanze di Palinuro: camere e appartamenti in affitto per vacanze nel Cilento.

  • Villa Arcangelo

    Residence a Marina di Camerota

    Vacanze in appartamenti climatizzati. Servizio spiaggia e parcheggio privato. Delizie locali per la colazione: Prodotti freschi e a Km 0....

    • Camere: 13 -
    • Ospiti (max): 26 -
    • Dist. dal mare (m.): 800
  • La Verbena

    Appartamenti a Marina di Camerota

    Appartamento di 90 mq con 3 camere da letto. Fornito di tv, internet, lavatrice e terrazzo arredato....

    • Camere: 3 -
    • Ospiti (max): 8 -
    • Dist. dal mare (m.): 150
  • Ilaria

    Appartamenti a Marina di Camerota

    Appartamento di 110 mq per 8 persone. Dispone piscina, terrazzo attrezzato, lavatrice, tv e internet....

    • Camere: 3 -
    • Ospiti (max): 8 -
    • Dist. dal mare (m.): 900
  • Case vacanza Monte di Luna

    Residence a Marina di Camerota

    Case vacanza da 2 a 8 posti letto con accesso ai giardini e alla piscina. Splendida vista mare e non lontano dal centro....

    • Camere: -
    • Ospiti (max): -
    • Dist. dal mare (m.): 900
  • Camilla

    Appartamenti a Marina di Camerota

    Appartamento dotato di tv, lavatrice, internet wi-fi, spazio esterno attrezzato, piscina e posto auto....

    • Camere: 3 -
    • Ospiti (max): 6 -
    • Dist. dal mare (m.): 900
  • La Calanca

    Appartamenti a Marina di Camerota

    Appartamento con superficie di 70 mq, 2 camere, cucina attrezzata e posto auto riservato....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti (max): 5 -
    • Dist. dal mare (m.): 800

Case, terreni e fabbricati in vendita

Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.