Guida alle spiagge più belle del Cilento
Cilento
-La mappa di Guida alle spiagge più belle del Cilento
Torna a visitare la pagina di Guida alle spiagge più belle del Cilento
Un viaggio da Agropoli al Golfo di Policastro: un'esperienza indimenticabile tra mare cristallino e natura incontaminata.
Condividi sui social Guida alle spiagge più belle del Cilento
Le spiagge più belle del Cilento: Baia del Buon Dormire, Trentova e Cala Bianca. Una guida completa per vivere il mare più bello del sud Italia.
La Costiera Cilentana è una delle perle del sud Italia, caratterizzata dalla sua bellissima costa che si estende per circa 100 km. Le spiagge del Cilento sono famose per la loro acqua cristallina e la loro sabbia fine e dorata. Molte di esse sono state premiate con la Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale per la qualità dei servizi offerti dalle località balneari. Tra le più famose, la spiaggia di Trentova ad Agropoli offre un ambiente rilassante e familiare, con molte strutture turistiche che garantiscono un'esperienza confortevole. Il comune di Pollica vanta alcune delle spiagge più belle e incontaminate della regione. Tra queste, la rinomata Acciaroli, con i suoi 3 km di sabbia fine e dorata, bagnata da acque cristalline poco profonde. Qui si possono trovare numerosi stabilimenti balneari che offrono una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. A breve distanza si trovano anche le incantevoli spiagge di Pioppi, dove la natura selvaggia e l'azzurro del mare si fondono in un paesaggio mozzafiato. Inoltre, le discese a mare di Fossa dell'Elice e Piani a Casal Velino sono imperdibili per chi desidera immergersi in un mare cristallino e incontaminato, lontano dal caos delle spiagge più affollate. Più a sud, la spiaggia di Ascea è una meta perfetta per gli amanti della natura e del relax. Questo tratto di costa offre un ambiente naturale incontaminato, con una bellissima sabbia dorata che si estende per chilometri, circondata dalla vegetazione mediterranea tipica della zona. Gli stabilimenti balneari sono ben attrezzati e offrono un'ampia gamma di servizi per rendere la vacanza ancora più confortevole. Per chi cerca un po' di avventura, Punta Telegrafo è una tappa imperdibile: le numerose insenature e calette nascoste rendono questo luogo perfetto per esplorare la costa in modo completamente immersivo nella natura.
Se invece si cerca un'esperienza di mare più selvaggia e autentica, la spiaggia di Cala Bianca, situata a sud di Marina di Camerota, sulla costa degli Infreschi, è una scelta ideale. Nel 2013 è stata eletta spiaggia più bella d'Italia nel concorso lanciato da Legambiente "la più bella sei tu". Circondata da alte falesie e accessibile solo a piedi o in barca, questa spiaggia offre un'atmosfera di pace e tranquillità immersi nella natura. Qui non ci sono stabilimenti balneari. È raggiungibile a piedi attraverso il sentiero degli Infreschi che parte dalla spiaggia Lentiscelle e percorre tutto il litorale; in alternativa via mare tramite le numerose cooperative che partono dal porto di Marina di Camerota per le varie cale a sud di Camerota. Poco prima di Marina di Camerota, vale la pena fare un giro in barca lungo la costa di Palinuro. Solitamente le gite partono dal porto del paese e durano circa 3-4 ore. Durante il percorso si potranno ammirare numerose calette e grotte marine, come la famosa Grotta Azzurra, la Grotta del Sangue e la Grotta delle Ossa. Inoltre, molti tour prevedono una sosta in una delle numerose baie lungo la costa, come la Baia del Buon Dormire e la Spiaggia della Molpa. Scendendo invece più a sud, subito dopo Marina di Camerota, si trova la Costa della Masseta, situata nell'area marina protetta degli Infreschi. Qui troverai spiagge da sogno, calette nascoste con ciottoli bianchi e una costa rocciosa che ti lascerà a bocca aperta. Scoprirai le spiagge più rinomate come la spiaggia del Marcellino, la spiaggia della Resima, la spiaggia dei Gabbiani e le numerose grotte incantevoli da esplorare. Per raggiungere la Costa della Masseta, non basta l'auto, devi navigare lungo la costa a sud di Scario. Se sei un'avventuriero e vuoi mettere alla prova le tue capacità, alcune spiagge di Scario sono raggiungibili tramite sentieri anche molto impegnativi partendo dal Pianoro di Ciolandrea a San Giovanni a Piro.
La Costiera Cilentana è un autentico tesoro del Sud Italia, una destinazione che affascina per la bellezza delle sue coste, la limpidezza delle acque e la varietà delle sue spiagge. Dai litorali premiati con la Bandiera Blu alle calette nascoste tra gli scogli, il Cilento offre un'esperienza balneare unica. Lungo la costa è possibile prenotare una vacanza in case in affitto, bed and breakfast e altri tipi di alloggi per godere appieno delle bellezze di questa regione.
Dove dormire vicino alle spiagge più belle del Cilento
Consulta gli alloggi in affitto per vacanze al mare nel Cilento.
Magico Vento
Appartamento a Ascea
Appartamento per vacanze a Velia frazione di Ascea. Posto al primo piano di un'abitazione a 150 mt dalla spiaggia...
- Camere: 1
- - Ospiti: 3
- - Dist.: Mare (m.): 100 - Centro (m.): 2000
- - Biancheria da letto, bagno e cucina
- - Cucina attrezzata
- - Doccia esterna
- - Forno a legna
- - Giardino
- biancheria da letto, bagno e cucina
- cucina attrezzata
- culla su richiesta
- internet wi-fi
- lavatrice
- stufa
- tv
- zanzariere
- doccia esterna
- forno a legna
- giardino
- parcheggio riservato
- terrazzo attrezzato
Il Capriccio
Appartamento a Casal Velino
Appartamento al primo piano sul lungomare di Casal Velino Marina. Ristrutturato di recente ospita fino a 6 persone...
- Camere: 2
- - Ospiti: 5
- - Dist.: Mare (m.): 20 - Centro (m.): 100
- - Biancheria su richiesta a pagamento
- - Cucina attrezzata
- - Doccia esterna
- - Posto auto riservato
- biancheria su richiesta a pagamento
- cucina attrezzata
- terrazzo attrezzato vista mare
- tv
- doccia esterna
- posto auto riservato
Amamy
Appartamento a Casal Velino
Appartamento ristrutturato di recente ospitare fino a 6 persone. E' collocato al primo piano di un edificio, al centro di Casal Velino Marina e a meno di 200 metri dalla spiaggia...
- Camere: 2
- - Ospiti: 6
- - Dist.: Mare (m.): 200 - Centro (m.): 20
- - Aria condizionata
- - Bagno con box doccia
- - Posto auto
- aria condizionata
- bagno con box doccia
- biancheria (a pagamento)
- cucina attrezzata
- divano letto
- internet wi-fi
- lavatrice
- stendibiancheria
- tv
- posto auto
Giardino di Casa Maria 2
Appartamento a Marina di Camerota
Appartamento a Marina di Camerota per 5 persone. Dotato di: cucina, due camere, bagno, terrazzo e parcheggio. A breve distanza dalla spiaggia di Capo Grosso...
- Camere: 2
- - Ospiti: 5
- - Dist.: Mare (m.): 400 - Centro (m.): 1200
- - Biancheria su richiesta a pagamento
- - Bagno con box doccia
- - Lavatrice in comune a gettoni
- - Posto auto
- biancheria su richiesta a pagamento
- bagno con box doccia
- cucina attrezzata
- internet wi-fi
- terrazzo attrezzato
- tv
- ventilatori
- lavatrice in comune a gettoni
- posto auto
Dove dormire vicino alle spiagge più belle del Cilento: consulta le case vacanza, gli hotel, i bed and breakfast e gli agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.
Organizza la tua vacanza ideale nel Cilento
Il periodo ideale per visitare le spiagge del Cilento va da maggio a settembre. In questi mesi, il clima è perfetto, con giornate soleggiate e temperature miti. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, quindi se preferisci tranquillità e relax, ti consigliamo di pianificare il tuo soggiorno a maggio, giugno o settembre. Durante questi periodi, potrai goderti le bellezze del Cilento con maggiore serenità e senza il caos tipico dell'alta stagione.
Per un’esperienza autentica e meno turistica, esplora le spiagge meno conosciute e le calette nascoste. Questi angoli di paradiso, spesso lontani dai percorsi principali, offrono un contatto diretto con la natura incontaminata e la vera essenza del Cilento. È importante adottare un atteggiamento rispettoso verso l’ambiente: raccogli i tuoi rifiuti, evita di danneggiare le dune e contribuisci a preservare la bellezza naturale di queste aree per le generazioni future.
Prenota la tua vacanza nel Cilento
Per organizzare la tua vacanza nel Cilento, visita il sito su cui stai leggendo questo articolo. Troverai una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra cui: Hotel, Residence, Agriturismi, Appartamenti, Ville in affitto. La prenotazione è facile e diretta, senza intermediari, per garantirti un’esperienza personalizzata e autentica. Non perdere l’occasione di scoprire le meraviglie del Cilento!
Parco del Cilento: | www.cilentoediano.it |
Last minute ed offerte di soggiorno
Posizione
Per raggiungere il Cilento hai diverse opzioni a seconda della tua posizione e delle tue preferenze. Se viaggi in auto, puoi percorrere la A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Battipaglia, che si trova a circa 50 km dal Cilento, e seguire le indicazioni per la zona. Se preferisci il treno, ci sono diverse stazioni, come Agropoli, Paestum, Vallo della Lucania, Ascea Marina, Centola, Pisciotta Marina e Sapri. Se invece viaggi in aereo, puoi atterrare all'aeroporto di Napoli o di Salerno e poi prendere un treno, un autobus o noleggiare un'auto per raggiungere il Cilento. Una volta in zona, noleggiare un'auto è un'ottima soluzione per muoversi in modo autonomo e visitare le diverse attrazioni che il Cilento ha da offrire, come spiagge, parchi naturali e siti archeologici.
Dove si trova Guida alle spiagge più belle del Cilento
Torna a visitare la pagina di Guida alle spiagge più belle del Cilento
Richiesta di soggiorno
Diretta alle strutture di Guida alle spiagge più belle del Cilento
Altri alloggi nelle vicinanze
Esplora il meglio del Cilento con la nostra selezione di alloggi: case vacanze, hotel con vista mare, agriturismi autentici e accoglienti B&B.
Consulta l'elenco completo di camere e case vacanza nel Cilento
Luoghi da visitare nel Cilento
I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a "Guida alle spiagge più belle del Cilento", raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.
Esplora il Cilento con la nostra guida dettagliata dei luoghi da visitare.
Case, terreni e fabbricati in vendita
Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.
Paesi del Cilento
Il Cilento è una regione ricca di paesaggi naturali e di storia, e i suoi paesi sono una testimonianza della sua bellezza. Ci sono paesi sul mare, come Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota, dove è possibile godere della spiaggia e del mare cristallino. Altri paesi come Castellabate, Casal Velino e Pollica, si trovano in collina e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla costa.
Scopri le principali destinazioni turistiche del Cilento