Il Sentiero della Primula tra torri e fortini

Cilento

-

Immersi completamente nella natura ammirando delle vedute fantastiche in uno dei tratti costieri più belli del Cilento.

  • Un momento magico in cui i turisti si affacciano su uno sperone roccioso sul promontorio di Palinuro.
  • Il tratto iniziale del sentiero della Primula offre una vista panoramica mozzafiato sulla spiaggia e sul porto di Palinuro
  • Una foto al tramonto al Faro di Palinuro
  • Il paesaggio costiero che si può ammirare dal Faro di Palinuro
  • La Finestrella di Palinuro: una cavità rocciosa che si apre sulla parete di una scogliera, formando una sorta di finestra naturale che si affaccia sul mare.
  • Un punto panoramico che regala una sensazione di libertà immersi nella bellezza naturale di Palinuro
  • Il tratto di costa visibile dall'alto del promontorio di Palinuro
  • La bellezza del paesaggio costiero di Palinuro

Circa sei ore di percorso tra torri, fortini, spiagge, pareti rocciose con grotte e aree archeologiche.

Palinuro è una delle località costiere del Cilento che vanta tra i panorami più suggestivi della provincia di Salerno. Percorrere il "Sentiero della Primula" permette di immergersi completamente nella natura, ammirare delle vedute mozzafiato e visitare, facendo trekking, uno dei posti più belli del Cilento, Capo Palinuro. Il sentiero prende il nome da una pianta caratteristica delle falesie della cittadina cilentana che fiorisce da febbraio ad aprile, la Primula Palinuri. Simbolo anche del Parco del Cilento è protetta oggi da leggi regionali e nazionali perché a rischio di estinzione. Lungo il sentiero, oltre alle primule, è possibile scorgere torri, fortini, spiagge e pareti rocciose con grotte, ma anche aree archeologiche di interesse storico. Il sentiero può essere imboccato sia dalla foce Mingardo (vicino all'arco naturale di Palinuro) che dalla Spiaggia di Ficocella nel centro abitato del paese. Per chi è intenzionato a intraprendere il percorso dal centro cittadino, può, in alternativa, iniziare il sentiero anche dal porto turistico. Il tracciato si sviluppa su circa 14 chilometri con un tempo medio di percorrenza di circa 6 ore. Il livello di difficoltà è basso. Partendo dalla foce del Mingardo è possibile ammirare l’Arco Naturale, lo Scoglio del Coniglio e il promontorio di Capo Palinuro. Costeggiando il fiume Lambro si raggiunge la Tempa della Guardia, un sito archeologico degno di nota. Si prosegue poi per località Carminella e successivamente per località Piano Faracchio. Imboccando una ripida salita per il promontorio è possibile immergersi nella pineta che giunge al Forte di Monte d’Oro e poi alla torre di Cala Fetente che si affaccia sul mare. Continuando a camminare si scende verso Punta Iacco e proseguendo sui costoni a picco sul mare di Cala Ribatto, si arriva a Punta Quaglia. Si sale fino a quota 210 metri sul livello del mare in prossimità del Faro di Palinuro dal quale si staglia un panorama mozzafiato da cui si scorge Marina di Camerota e in parte la costa Calabra. Si percorrere poi l'ultimo tratto che giunge al porto turistico di Palinuro e all’ingresso del paese, fino a Cala Ficocella dove è possibile visitare la Torre del Porto e il museo del paese, l'Antiquarium.

Case vacanza e strutture turistiche nelle vicinanze di "Il Sentiero della Primula tra torri e fortini"

Consulta gli annunci di case vacanza in affitto, hotel, affittacamere, bed and breakfast e agriturismo per vacanze nel Cilento.

Residence Trivento

residence a Palinuro

Ai piedi di una collina coperta di ulivi e tipica vegetazione mediterranea, non lontano dalla spiaggia dell’Arco Naturale e a circa 3.5 km dal centro di Palinuro...

  • Distanza dal centro (m.): 3500
  • - Distanza dal mare (m.): 1500

da € 345 ad € 1765 a notte

  • local_parking
  • pool
  • local_bar
  • pets
  • restaurant
  • wifi
  • sports_handball
  • Angolo cottura
  • Biancheria da bagno
  • Biancheria da letto
  • Cassaforte
  • Grill
  • Forno
  • Frigorifero
  • Internet wi-fi
  • Patio/Terrazzo con mobili da giardino
  • Telefono
  • Tv
  • Animali Ammessi
  • Calcio balilla
  • Campo da bocce
  • Campo da calcetto
  • Campo da tennis
  • Convenzione con centro sub
  • Giardino
  • Internet Point Wi Fi
  • Noleggio Biciclette
  • Parcheggio
  • Piscine (2)
  • Reception
  • Sala giochi
  • Servizio lavanderia
  • Servizio di mezza pensione o pensione completa
  • Snack Bar
  • Tennis da tavolo
  • Tiro con l'arco

Affittacamere Sofia

affittacamere a Palinuro

Camere in affitto al centro di Palinuro vicino ai principali servizi quali negozi, alimentari, ristoranti, banche. Pulizia giornaliera delle camere....

  • Camere: 6
  • - Ospiti: 13
  • - Distanza dal mare (m.): 500
  • - Biancheria da letto e bagno
  • - Bagno con box doccia
  • - Frigo
  • - Porticato attrezzato con tavolo e sedie
  • Biancheria da letto e bagno
  • Bagno con box doccia
  • Frigo
  • Tv
  • Porticato attrezzato con tavolo e sedie

Casa Leonardo

Appartamento a Palinuro

Appartamento per vacanze a Palinuro in località Isca delle Donne. Può ospitare 3 persone ed è composto da sala d'entrata...

  • Camere: 1
  • - Ospiti: 3
  • - Distanza dal mare (m.): 900
  • - Biancheria su richiesta a pagamento
  • - Cucina attrezzata
  • - Lavatrice
  • - Barbecue in muratura
  • - Doccia esterna
  • - Portico arredato
  • - Posto auto
  • Biancheria su richiesta a pagamento
  • Cucina attrezzata
  • Lavatrice
  • Tv
  • Barbecue in muratura
  • Doccia esterna
  • Portico arredato
  • Posto auto

Primula di Palinuro

Appartamento a Palinuro

Appartamento di 120 mq, al piano terra, ospita 6 persone. Servizio navetta per stabilimento balneare...

  • Camere: 2
  • - Ospiti: 6
  • - Distanza dal mare (m.): 1200
  • - Bagni (2)
  • - Cucina abitabile attrezzata
  • - Ingresso indipendente
  • - Giardino
  • - Lavatrice in comune
  • - Parcheggio (a pagamento)
  • - Tavolo da giardino con sedie da esterno
  • Bagni (2)
  • Cucina abitabile attrezzata
  • Ingresso indipendente
  • Tv
  • Giardino
  • Lavatrice in comune
  • Parcheggio (a pagamento)
  • Tavolo da giardino con sedie da esterno
  • Servizio navetta gratuito e convenzione con stabilimento balneare

Dove dormire vicino a "Il Sentiero della Primula tra torri e fortini": consulta le case vacanza, hotel, bed and breakfast e agriturismo dove trascorrere le tue vacanze.

Il Sentiero della Primula tra torri e fortini: informazioni utili

Il sentiero su strada sterrata e in parte in asfalto ha una lunghezza di circa 14 km. Il tempo medio di percorrenza è di circa 6 ore. Il livello di difficoltà è basso. Si consiglia di indossare abiti sportivi, scarpe da ginnastica o da trekking. Si può parcheggiare l'auto in paese se si imbocca il percorso dalla spiaggia di Ficocella. Partendo, invece, dalla foce del fiume Mingardo vi è un ampio parcheggio (a pagamento nel periodo estivo). Il periodo ideale per concedersi una piacevole escursione lungo il sentiero è da marzo a fine ottobre. Ricordiamo, infine, che la primula fiorisce da febbraio ad aprile.

Lunghezza percorso: 14 km circa
Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 200 m. circa
Attrezzatura: Indumenti sportivi. Acqua.

Last minute ed offerte di soggiorno

Posizione

Palinuro è raggiungibile da Nord percorrendo l'autostrada A3 SA/RC fino all'uscita di Battipaglia dove ci si immette sulla SS 18 Tirrena Inferiore. Si prosegue sulla SS 18 in direzione Agropoli/Vallo della Lucania e poi sulla variante SS 18 direzione Futani. Bisogna uscire a Poderia e da qui procedere in direzione Palinuro. La stazione più vicina è a Centola. In estate è attivo il servizio navetta urbano di Centola, destinato a tutta l’area di Palinuro.

Distanza da Salerno: 122 km, circa 1 ora e 45 minuti in auto
Stazione ferroviaria: Centola, 6 km

Richiesta di soggiorno

Diretta alle strutture di Il Sentiero della Primula tra torri e fortini

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Altre strutture nelle vicinanze

Consulta gli altri alloggi disponibili nelle vicinanze di "Il Sentiero della Primula tra torri e fortini": camere e appartamenti in affitto per vacanze nel Cilento.

  • Bilocale Verde Cilento

    Appartamento a San Severino di Centola

    Appartamento di 40 mq al piano terra di una villa ospita fino a 4 persone....

    • Camere: 1 -
    • Ospiti (max): 4 -
    • Dist. dal mare (m.): 8000
  • Villa Preziosa

    Villa a San Severino di Centola

    Villa indipendente su un unico livello di circa 100 mq più 40 mq di terrazzo. Dotata di tutti i comfort: biancheria, climatizzatori, lavastoviglie, lavatrice, tv, internet, parcheggio riservato....

    • Camere: 2 -
    • Ospiti (max): 8 -
    • Dist. dal mare (m.): 8000
  • Primula di Palinuro 2

    Appartamento a Palinuro

    Bilocale 4 posti in villetta in zona tranquilla e silenziosa. Servizio navetta per stabilimento balneare in località Saline....

    • Camere: 1 -
    • Ospiti (max): 4 -
    • Dist. dal mare (m.): 1200
  • Villa Adriana

    Villa a Palinuro

    Appartamenti e monolocali in affitto a Palinuro. Dotati di terrazze per pranzare all’aperto, tv e ingresso indipendente....

    • Camere: 10 -
    • Ospiti (max): 26 -
    • Dist. dal mare (m.): 1200
  • Casa Estiva Nunzia

    Appartamento a Centola

    L'alloggio finito di arredare di recente ospita fino a 4 persone. È dotato di tv, lavatrice e zanzariere. L'auto si può parcheggiare nelle aree pubbliche a pochi metri....

    • Camere: 1 -
    • Ospiti (max): 4 -
    • Dist. dal mare (m.): 9500

Luoghi da visitare nel Cilento

I siti d’interesse ed i luoghi da visitare vicini a "Il Sentiero della Primula tra torri e fortini", raggiungibili per un’escursione di un giorno e di una mattinata.

Case, terreni e fabbricati in vendita

Annunci di proprietà immobiliari in vendita nel Cilento.