Residenza storica del XVII sec. donata al comune di Pollica nel 1986 e restaurata di recente... Continua
L'Area Archeologica di Paestum, riconosciuta dall'UNESCO dal 1988 quale... Continua
Da qualche anno ormai è rinato un itinerario turistico che prende il via proprio dalla cappella di San Matteo... Continua
Cicerale antico borgo del basso Cilento è il paese dei ceci. Posto in collina affaccia sull'alta valle del Fiume Alento... Continua
L'antica città di Elea (Hyele) fu fondata da coloni greci provenienti da Focea come base di supporto... Continua
Nel territorio del Lambro e del Mingardo in posizione dominante su di un colle roccioso sorge il borgo di San Severino di Centola.. Continua
La caletta più bella d’Italia nell'area Marina protetta degli Infreschi. Raggiungibile via mare oppure a piedi... Continua
Capo Palinuro è un caratteristico promontorio calcareo per lo più a picco sul mare con possenti pareti rocciose... Continua
Un angolo paradisiaco del Cilento a pochi chilometri dalla costa del golfo di Policastro. L'Oasi di Morigerati gestita dal WWF Italia... Continua
All'ombra del superbo monte Licosa, appena oltre una rigogliosa e folta pineta, si fanno largo tante graziose spiagge Continua
Il borgo antico di Roscigno Vecchia, sito archeologico e rurale ubicato su una bassa collina ai piedi dei monti Alburni... Continua