Viviamo Cilento 2023: tre giorni di musica ad Acciaroli
Vacanze nel Cilento a prezzi speciali
-Vedi tutte le offerteGhemon, Piero Pelù, Mannarino, Vinicio Capossela e Gabriele Esposito a Viviamo Cilento
Condividi sui social Viviamo Cilento 2023: tre giorni di musica ad Acciaroli
Tre giorni di spettacolo musicale ad Acciaroli e un'occasione imperdibile per visitare il Cilento.
Viviamo Cilento fa ritorno ad Acciaroli, con la guida artistica di Massimo Cotto. Tre giornate dedicate alla musica, dal 15 al 17 settembre, animeranno Acciaroli. L'edizione del 2023 promette emozioni uniche grazie alle esibizioni di grandi artisti come Ghemon, Piero Pelù, Mannarino, Vinicio Capossela e Gabriele Esposito. Un'occasione straordinaria per immergersi in un'atmosfera di note e melodie, con un cartellone di eventi imperdibili. Partecipare alle performance è gratuito e aperto a tutti. Un'esperienza da vivere e condividere, incorniciata dalla suggestiva cornice di Acciaroli.
L'apertura del 15 settembre: un'armonia di note e paesaggi e la musica di Ghemon
La manifestazione inizia il 15 settembre con il suggestivo "Violoncello al Tramonto" presso la Torre di Acciaroli. I visitatori saranno cullati dalle melodie di questo strumento classico mentre il sole scende all'orizzonte, creando uno scenario mozzafiato che combina l'arte musicale con la bellezza naturale della costa. La serata prosegue con un aperitivo slow-note presso la Piazzetta delle Poste, dove potrete gustare prelibatezze locali accompagnate dalle note coinvolgenti dei Matu Y La Tribu, una band che saprà incantarvi con la sua musica. La notte raggiunge il suo apice all'Isolotto sul Porto, dove il cantautore Ghemon si esibirà in un concerto mozzafiato seguito da un djset che farà vibrare i vostri sensi.
Il 16 settembre: cultura, creatività e tanta buona musica
Il 16 settembre inizia con l'accoglienza dei visitatori presso l'Info Point, seguita da una passeggiata panoramica dai percorsi del Viandante, un'occasione unica per scoprire la bellezza naturale di Acciaroli mentre viaggiate verso il Castello Capano di Pollica. Per coloro che amano esplorare la loro creatività, c'è un laboratorio di scrittura creativa, sempre a Pollica, in Piazza della Cortiglia, aperto a tutte le età. Qui, potrete dare vita alle vostre storie e immaginazioni, condividendo il vostro amore per le parole con gli altri partecipanti. Nel pomeriggio, il divertimento continua con una caccia al tesoro per i più giovani, denominata "I Pirati del Tirreno," nel pittoresco borgo di Acciaroli. Ma la sorpresa della serata sarà l'intervento di Massimo Cotto, che racconterà la "LENTEZZA nel ROCK" presso la Piazzetta Vittorio Emanuele. Inoltre, potrete godervi un aperitivo slow-note presso il Porto di Acciaroli, arricchito da prodotti tipici locali.
Una serata memorabile con Piero Pelù e Mannarino in concerto
La sera del 16 settembre si conclude con uno dei momenti più attesi dell'intero fine settimana: un concerto emozionante sulla spiaggetta del Porto, dove Piero Pelù si racconterà accompagnato dalla chitarra di Finaz e dalle parole di Massimo Cotto. Una serata magica che rimarrà impressa nei vostri cuori. La festa continua con Mannarino, che si racconterà al pubblico prima di trasformarsi in DJ e farvi ballare sotto le stelle sull'Isolotto del Porto.
17 Settembre: un epilogo magico con Capossela al tramonto
Il 17 settembre offre ancora un'opportunità di esplorare Acciaroli e il suo splendido entroterra con un'altra passeggiata panoramica, "Percorsi del Viandante." Il laboratorio di scrittura creativa in Piazza della Cortiglia a Pollica continua a ispirare le menti creative di tutte le età. Nel pomeriggio, i più giovani avranno la possibilità di partecipare a un'altra caccia al tesoro, "Alla ricerca della Fantasia perduta," nel borgo di Acciaroli. La serata si conclude con un omaggio al sole e al mare, "Capossela al Tramonto," presso la Torre di Acciaroli, un'esperienza magica per gli amanti della musica. Infine, la Piazzetta delle Poste di Acciaroli ospita Gabriele Esposito, che chiude in bellezza questo fine settimana di musica, cultura e divertimento.
Non perderti questa occasione unica, prenota un soggiorno ad Acciaroli
Acciaroli vi aspetta con le sue bellezze naturali, la sua cultura vibrante e una serie di eventi emozionanti che faranno battere il vostro cuore. Quale occasione migliore per prenotare una vacanza nel Cilento a metà settembre e partecipare ai coinvolgenti eventi musicali di fine estate. Ci sono numerose opzioni di alloggio tra case vacanza, affittacamere e bed and breakfast.
Le ultime offerte pubblicate dalle strutture turistiche
Casa vacanze sul mare ad Acciaroli in offerta a settembre
Appartamento: Argento Ancora
Promozione eccezionale a settembre i casa vacanze sul mare ad Acciaroli
Vai all'offertaCamere disponibili ad Agropoli
affittacamere: Luisa San Felice
Affittacamere 4+4 posti letto: climatizzate e con splendida vista mare disponibili dal 20 agosto in poi
Prenota una casa vacanze al centro di Acciaroli
Appartamento: Leblon
Monolocale climatizzato nel cuore di Acciaroli, ideale per una coppia. Vicino ai negozi e alla spiaggia.
Giugno, luglio e settembre al centro di Acciaroli
Appartamento: Buzios
Casa vacanze in affitto ad Acciaroli a giugno, luglio e settembre.
Richiesta di soggiorno
Diretta ai titolari delle strutture
Consulta le altre offerte
Scegli tra le tante promozioni dedicate per le festività, i week-end di primavera e i soggiorni in last minute durante le vacanze estive.